Trotto. Due italiani sfidano Timoko
CAGNES SUR MER - Venerdì sera l'hyppodrome della Cote d'Azur, a Cagnes sur Mer, manda in scena il clou della sua spettacolare stagione estiva di corse al trotto. E' la serata di gala sulla Baia degli Angeli riservata ai piu' veloci trottatori europei. L'élitè internazionale è davvvero ben rappresentata in questa sfida estiva di vertice sulla pista nizzarda per un miglio che promette scintille. Sono della partita autentiche prime lame del contesto internazionale come gli assi francesi Timoko e Roi Du Lupin, affiancati nel borsino delle chances dagli italiani Napoleon Bar e Pascià Lest.
Timoko, il piu' ricco in carriera e titolare del miglior record dello schieramento di 11 unità, resta su un secondo posto che ha interrotto una suite vincente di quattro affermazioni. Con il numero 5 di sellino, Timoko avrà al suo interno nell'allineamento dietro l'autostart che staccherà per il via alle 21.59, un performer in notevole momento di forma come l'altro transalpino Roi Du Lupin, che ha vinto l'ultimo impegno e che in carriera ha dimostrato di poter correre il miglio sotto l'11 - record di 1.10.9.
Ha pescato il 6 nel sorteggio un Napoleon Bar sempre piu' convincente in stagione, con due successi in percorsi di testa negli ultimi ingaggi. Il sette anni da Varenne sarà guidato da Vercruysse, un driver ormai di consumata esperienza in questo genere di corse. Per il forte italiano allenato da Savarese ci sono le premesse per centrare un posto sul podio di questo Grand Prix Du Conseil General Des Alpes Maritimes che assegna una borsa di 180 mila euro.
Pascià Lest, l'altro Varenne che difende il tricolore, è reduce da due validi piazzamenti, un secondo e un terzo posto, a conferma che ormai questo performer, che per somme vinte con il suo milione di euro è il terzo piu' ricco tra gli aspiranti all'Internazionale di Cagnes, ha un posto costante nel ghota dei performer di alto livello in azione sulle piste
francesi. Duvaldestin, suo trainer, ha confermato in sediolo Roberto Andreghetti.
Curiosamente su questo potente figlio di Varenne si sono alternati, nel corso di una carriera già importante, diversi sublimi direttori d'orchestra, da Enrico Bellei a Andrea Guzzinati, da Frank Nivard al Roby Nazionale, che rappresenta il presente in sulky a questo bellissimo trottatore di proprietà toscana in una partnership che comprende una quota anche del tedesco di Arena Metato Holger Ehlert.





















.jpg)




