• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Intorno al fuoco
  • Trotto amarcord: il ''prato'' all'ippodromo Arcoveggio
  • Intorno al fuoco
  • 09/01/2008

Trotto amarcord: il ''prato'' all'ippodromo Arcoveggio

BRUNO SCURANI è il nome d'arte di un professionista nato a Modena ma bolognese fin dalla prima infanzia. Ha girato il mondo e fa parte dello “zoccolo duro” dell’ippica, ossia è uno dei tanti piccoli scommettitori che, in agenzia o all’ippodromo, ogni giorno garantiscono il pane ai lavoratori e la biada ai cavalli. Ha scritto “I cavalli, che passione”, libro che nel sottotitolo rivela la sua essenza: “Come riuscire a non perdere alle corse dei cavalli”. Il racconto che vi proponiamo ha come titolo “Il prato”.

A QUEI TEMPI l’Arcoveggio aveva una vasta zona, posta di fronte alla tribuna centrale, una sorta di tribuna secondaria e popolare, che veniva chiamata “il prato”. Erano molti i motivi che mi spingevano ad andare al prato quando andavo alle corse.
Il primo era che l’ingresso costava meno, molto meno che alle tribune. Il secondo era che l’atmosfera del prato era molto diversa da quella delle tribune. Non c’erano i giocatori professionisti, mancava la tensione, la frenesia del gioco d’azzardo che spesso rendeva il parterre delle tribune simile a una bisca. Il terzo motivo era che i cavalli e la gente dei cavalli, come gli artieri, i ragazzi di scuderia, i guidatori in attività e quelli in pensione erano molto, molto più vicini. Non che non si giocasse al prato, ma era un gioco familiare come quello della tombola a Natale.
Spesso si facevano delle società improvvisate per arrivare alla giocata minima. Lo studio e le previsioni sull’andamento della corsa erano sicuramente più elaborati e più importanti della corsa stessa, che si svolgeva relativamente lontano e del cui ordine di arrivo esatto avevamo notizia dall’altoparlante qualche minuto dopo il termine.
Le scuderie erano a pochi metri, così come il tondino dove gli artieri facevano scaldare i cavalli prima della corsa o dove, dopo la corsa, i cavalli smaltivano il sudore e l’affanno.
Noi ragazzi qualche volta chiamavamo il guidatore e gli chiedevamo: sei pronto per vincere? E se lui diceva “Sì, sta bene”, correvamo a giocarlo.
C’era una piccola fontana per bere e grandi spazi per passeggiare in mezzo al verde. C’erano gli habitués che dopo un po’ diventavano amici e con i quali si poteva discutere di tutto, delle donne, dell’avvenire, del mondo, della vita.
Con uno di questi amici improvvisati ci siamo rivisti anni dopo e ci siamo subito sentiti vicini ricordando i tempi di Gaudenzia e di Frisco.
Il buffo totalizzatore era costituito da foglietti attaccati a una parete e resi validi da una speciale perforatrice. Quando la corsa partiva, calava rapidamente una serranda-ghigliottina a rete, che impediva di staccare altri biglietti e quindi l’impiegato doveva stare molto attento a non farsi schiacciare una mano.
Alla sera più di una volta, avendo perso fino all’ultimo centesimo, ci avviavamo a piedi verso il centro di Bologna, che non era lontano ma che obbligava comunque a una sana passeggiata di riflessione. Il prato era insomma la poesia dell’ippodromo ed è rimasto tuttora un parco aperto al pubblico, dove mamme e bamibini possono ammirare i cavalli in allenamento.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto amarcord
  • prato
  • ippodromo arcoveggio
  • scommettitori
  • corse cavalli
  • cavalli
  • artieri
  • giocatori professionisti
  • tombola
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap