• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere967
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto a Firenze, interviene Gaetano Papalia
  • Ippica
  • 02/11/2012

Trotto a Firenze, interviene Gaetano Papalia

DA GAETANO PAPALIA riceviamo e pubblichiamo: "Il nuovo intendimento da parte del Gruppo di gestione delle società Ippodromi Agnano, Ippodromo Tor di Valle ed Ippodromi Fiorentini è quello di non restare più in silenzio rispetto alle qualunquistiche e superficiali censure che ci vengono mosse nell’intento di screditarci per la posizione contro-corrente da noi assunta nei confronti della Lega Ippica per lo sciagurato progetto di cui essa è portatrice.
"In conformità di questo nuovo corso comunicazionale, desideriamo esprimere alcune necessarie precisazioni in ordine alla vicenda ippica fiorentina.
"Innanzitutto vorremmo manifestare il nostro personale dubbio che l’amico Cesare Meli, nel corso di una sua recente intervista, abbia realmente definito disastrosa, prima del suo intervento, la situazione in cui versava la pista al trotto del Visarno da noi recentemente realizzata. Alla realizzazione di tale pista abbiamo impegnato il personale specializzato dell’ippodromo Tor di Valle che da decenni ha operato con notevole successo in questo settore per svariati ippodromi italiani. La nuova pista di trotto del Visarno è stata fatta a regola d’arte e la revoca della concessione da parte del Comune di Firenze è intervenuta prima dell’ultimo intervento di rifinitura che tecnicamente va operato dopo un certo lasso di tempo  (dai due ai quattro mesi) dall’opera strutturalmente terminata. Si tratta di un’operazione di compattamento che dia continuità lineare in superficie, consistente nel distribuire sul tracciato uno stabilizzato (macinatura di pietre di identico piccolo calibro) in quantità differenziate commisuratamente alle diverse profondità di assestamento del piano-pista (rilevabili appunto dopo qualche mese dalla realizzazione strutturale del tracciato).
"Da quel che abbiamo potuto constatare, quest’ultimo intervento, che impropriamente è stato maliziosamente fatto passare come riparatore, è stato invece attuato dal mal consigliato amico Cesare Meli in modo palesemente errato e dilettantesco. In sostanza, i 6.000 mc. di materiale (la quantità indicata è corretta perché tanto è il volume necessario per 30.000 mq. di pista, essendo necessaria uno spessore medio di 20 cm.) sono stati calati sul tracciato omogeneamente senza rilevare le differenti profondità di assestamento (senza cioè rilevare ogni 8-10 metri le differenti quote, intervenendo con quantità differenziate di materiale). Oltre tutto, come impegno iniziale non sembra esaltante, poiché si è tirato a risparmiare visto che il materiale utilizzato è materiale di risulta (alias calcinacci) e non, come invece sarebbe stato necessario, materiali inerti (alias stabilizzato costituito da 15 cm. di media e leggermente differenziata calibratura e da un sovra-strato di 5 cm. di piccola pezzatura per la riempitura di tutti i residui interstizi).
"Costo del “prodigioso” intervento: € 35.000 circa, in luogo di un’operazione che, ben fatta, sarebbe dovuto costare non meno di € 90.000. Comprendiamo che il materiale di risulta valga meno della metà dello stabilizzato, ma quello che è stato celebrato come un provvidenziale intervento dei salvatori dell’ippica fiorentina, produrrà invece conseguenze, quelle sì, davvero disastrose sia per gli avvallamenti di avvenuto assestamento che le pressopochiste modalità di lavoro non hanno corretto e sia perché in inverno il materiale di risulta, reagendo al gelo gonfiandosi, produrrà quindi ulteriori gibbosità. A Natale ne riparleremo. Tuttavia all’ASSI, in questo periodo particolarmente attenta alla qualità delle opere e delle manutenzioni, basterà disporre un semplice carotaggio per verificare la veridicità della nostra disamina tecnica e, magari, per intervenire doverosamente ed alla pari di quanto, per molto meno, ha ritenuto di dover intervenire su alcuni altri ippodromi.
"Ci sia consentito infine di rilevare quanto siano ridicole le critiche faziosamente espresse sulla presunta scarsa qualità professionale del nostro management gestionale, alla luce delle nuove condizioni concessorie disposte dal Comune di Firenze e consistenti nella super-riduzione del canone mensile (meno di 6.000 euro al mese) e nel mancato obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali (al punto che la nuova gestione ha finito per lasciare a casa oltre 30 lavoratori, mentre ai dodici superstiti sembra aver “garantito” un contratto pluri-servizi di 8 mesi). E’ pur vero che negli ippodromi da noi attualmente gestiti  si registrano gravi ritardi nei pagamenti degli organici, ma mentre noi finiremo comunque per pagare il dovuto a tutti i lavoratori delle nostre aziende, l’amico Cesare Meli, con tanto di Hippogroup e prestigiosi soci, quei 30 lavoratori non li pagheranno più".

Dr. Gaetano Papalia

Portavoce degli azionisti e degli amministratori di:
Ippodromi Agnano spa
Ippodromo Tor di Valle srl in liquidazione
Ippodromi Fiorentini srl in liquidazione

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto a Firenze
  • Gaetano Papalia
  • Gruppo di gestione
  • società Ippodromi
  • Agnano
  • Tor di Valle
  • Ippodromi Fiorentini
  • pista al trotto
  • Lega Ippica
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap