Ricerca: Lega-Ippica - 128 articoli
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Quota fissa, Palinsesto Complementare e restyling del totalizzatore: finalmente l’ippica in Finanziaria. Adesso la Riforma del settore con l’individuazione dell’Organismo per gestirlo.
Con la finanziaria definita questa notte finalmente viene statuito, una volta per tutte, indissolubilmente, il principio che tutto quello che è gioco sui cavalli effettuato nel nostro Paese deve necessariamente riconoscere una quota di prelievo alla filiera italiana, anche se effettuato su corse straniere che nulla costano alla stessa...La Lega Ippica comunica "Si parla di Legge Finanziaria 2018 e già trapelano consistenti voci riguardo ad un taglio del 20% alle risorse destinate al settore ippico.
Il taglio è deciso dal Governo in sede di riduzione delle uscite e, se già durissimo da accettare nell’ambito dell’attuazione della Riforma, diventerebbe letale in continuità di operatività sotto il Mipaaf.
Si tratta di un taglio completamente indipendente dall’attuazione della Riforma di privatizzazione prevista dal Collegato Agricolo ma che metterebbe ancor più in risalto l’urgenza di un intervento strutturale.Comunicato di Lega Ippica Italiana: "Tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro settore hanno ben chiaro quanto sia importante, nell’ambito della Riforma del comparto, una ristrutturazione coordinata e completa del prodotto “scommessa ippica”.
Il nostro mondo dispone ancora di un potenziale economico enorme che potrebbe, se ben gestito, determinarne la rinascita e senza il quale qualsiasi riforma della Governance risulterebbe inutile...Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Nei giorni scorsi si è potuto disquisire di una iniziativa, interessante ma ancora in fase di definizione, riguardo la costituzione di un “Ente Tecnico” del Trotto, iniziativa nella quale sembrano esservi due anime, una mirata a dare vita ad un raggruppamento tecnico che si occupi, come faceva il vecchio Encat, di ridare un’anima tecnica al settore ed un'altra che forse immagina di usare questo strumento per cancellare la riforma o metterci il proprio marchio.
E mentre la prima iniziativa può, se ben gestita e aperta, rappresentare un inizio della riforma stessa, un primo passo verso quell'obiettivo alto a cui miriamo e di cui espressamente parla la Legge, la seconda presenta un rischio mortale per il futuro del settore. Adoperiamoci tutti perché sia la prima a prevalere...
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Bene ha fatto Emanuele Cangianelli, partner di MAG Consulenti Associati, ad affrontare con coerenza e senso di responsabilità, con un'intervista dei giorni scorsi ad alcuni portali specializzati, il tema del necessario rilancio del comparto ippico italiano.
MAG Consulenti associati è, sin dai primi momenti, advisor di Lega Ippica Italiana per quanto concerne l’aspetto tecnico legato alle scommesse ippiche e alla loro commercializzazione...Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Tutto quello che è Scommessa ippica in Italia produce risorse per il settore.
Cosa rischia la Filiera Ippica alla vigilia della definizione della Legge di Stabilità.
Ad oggi l’operatività della Filiera Ippica è disciplinata dal DPR n. 169 del 8/4/1998. Questo atto, tuttora vigente, tutela la nostra filiera, affinché questa possa vivere, destinandole un prelievo da tutto quanto viene da lei stessa prodotto e da tutto quanto, appartenente al settore ippico internazionale, viene utilizzato in Italia per raccogliere gioco...Comunicato della Lega Ippica Italiana. "Si è svolto ieri a Bologna il Congresso di Lega Ippica Italiana.
Presenti molti Soci, ma anche nuovi operatori che, preoccupati per le sorti del settore, si sono avvicinati nei giorni scorsi per conoscere a fondo il nostro progetto di rilancio.
Quella di ieri è stata quindi una occasione per presentare, sia agli uni che agli altri, il Piano Industriale redatto assieme ad Ambrosetti e renderli consapevoli dei valori che da sempre hanno animato questo gruppo di lavoro...Comunicato di Lega Ippicaa Italiana: "Grande soddisfazione nel mondo ippico per l’incontro dello scorso 20 luglio tra i più importanti concessionari della rete di raccolta delle scommesse ippiche, per definire una linea d’azione comune, in previsione delle auspicate e necessarie modifiche dei prodotti di scommesse ippici.
I concessionari Sisal Match Point, IGT-Better, Snai-Cogetech, Eurobet, BetFlag, Intralot-Gamenet e Isibet hanno innanzitutto condiviso un giudizio positivo sulla recente apparizione all’interno del ddl per la “competitività nel settore agricolo” (il cd Collegato Agricolo) di quanto previsto nell’art. 15...