• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Tre cavalli maltrattati nel Pistoiese
  • News
  • 10/09/2014

Tre cavalli maltrattati nel Pistoiese

L'Italian Horse Protection comunica: "L’ennesima segnalazione di possibile maltrattamento, riguardante in questo caso alcuni cavalli detenuti in provincia di Pistoia, ha portato alla luce una situazione che da oltre un anno era a conoscenza delle Autorità locali. Ma quel che è successo lunedì 8 settembre ha lasciato tutti di stucco.
Torniamo un passo indietro: il 30 agosto, a seguito di segnalazioni di cittadini, alcuni volontari dell’Enpa di Pistoia si recano sul posto, trovando tre equidi reclusi: uno stallone chiuso tra quatto mura, con solo una piccola finestra da cui sporgere il muso; e poi una cavalla e una puledrina dentro un altro piccolo fabbricato in muratura, con lettiera marcia e deiezioni accumulate da tempo, tanto da aver prodotto funghi e da costringere gli animali a tenere i piedi immersi nel letame. Inoltre, il contenitore dell’acqua pieno di larve e incrostazioni. Nessuna traccia di cibo. Nessuna traccia di calpestio fuori da quelle mura (e del resto non esiste un’area esterna recintata). A pochi metri vi sono alcune abitazioni.
Viene chiamata la Polizia Municipale e si viene a conoscenza che in data 20/12/2013 era stata emanata un’ordinanza comunale proprio per la medesima situazione.
L’Enpa chiama sul posto il veterinario ippiatra dell’IHP per fare una valutazione in base a ciò che è osservabile dall’esterno: oltre a tutto quanto sopra, nella puledra si evidenzia uno stato di magrezza eccessivo, deviazioni angolari degli arti, insufficiente sviluppo muscolo-scheletrico (dovuti probabilmente all’impossibilità di movimento), urine di colore latteo, lesioni cutanee diffuse.
Nella stessa giornata viene richiesto un intervento dell’Asl che però, di fronte all’atteggiamento alterato del proprietario giunto sul posto, decide di rinviare eventuali provvedimenti alla settimana successiva, senza fornire spiegazioni.
Passano diversi giorni senza grandi novità, pertanto l’IHP chiede l’intervento del Ministero della Salute, che sembra ottenere il risultato sperato in quanto l’Asl stessa chiede all’associazione supporto operativo e disponibilità a prendere gli animali in custodia giudiziaria. Enpa intanto si impegna ad organizzare il trasporto. L’appuntamento è per lunedì mattina. Di lì a poco la Procura di Pistoia firma il provvedimento di perquisizione e finalmente, in tarda mattinata, Polizia Municipale e Asl arrivano sul posto. Ma da quel momento inizia una lunga chiacchierata con il proprietario, alla quale i volontari ENPA e IHP sono costretti ad assistere da lontano. Dopo quasi due ore, i veterinari pubblici escono dichiarando che il sequestro non si fa, perché secondo loro gli animali non sono in condizione di maltrattamento, in quanto nel frattempo gli ambienti sono stati ripuliti e il proprietario ha anche dichiarato di essere in attesa di alcuni permessi per allestire un paddock.
Le associazioni tentano invano di far presente che i cavalli sono reclusi in spazi non idonei da un anno, che non c’è alcuna prospettiva certa di un miglioramento delle condizioni, che c’è una puledra estremamente magra, che non sono stati effettuati approfondimenti diagnostici ma solo un’osservazione dall’esterno, che i veterinari pubblici dovrebbero tutelare il benessere animale e quindi anche gli aspetti legati alle condizioni di vita: nulla scalfisce i veterinari e il tecnico dell’Asl 3 di Pistoia, che anzi dichiarano pubblicamente che gli animali sono in condizioni di benessere.
“Questo è il racconto di una giornata surreale in cui la stessa Asl, che la mattina aveva chiesto il sequestro in Procura, smentisce se stessa e dice che va tutto bene” – dichiara Sonny Richichi, presidente IHP – “Continueremo a lottare fin quando i cavalli non verranno liberati da quella prigionia forzata e visitati da un veterinario, con i dovuti accertamenti”.
 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • tre cavalli maltrattati
  • Pistoiese
  • Italian Horse Protection
  • maltrattamento animali
  • cavalli detenuti
  • Enpa Pistoia
  • equidi reclusi
  • benessere animale
  • veterinario ippiatra
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap