Toscana Tour, Garcia fa il fenomeno
UNO STREPITOSO Juan Carlos Garcia ha primeggiato nella gara grossa di venerdì 30 marzo in sella al velocissimo Vituccio. Il cavaliere azzurro concludendo con 0 penalità in 59.34 secondi ha battuto i 58 avversari della categoria 150 a tempo tabella A del Gold Tour e ha lasciato in seconda posizione il “mostro sacro” Michael Whitaker su Inglison Twister (0 in 60.91) e in terza Roberto Ariodli su Lagerfeld (0 in 62.79). Ma già dal primo mattino all'Arezzo Equestrian Centre è risuonato l'inno di Mameli grazie a Matteo Giunti su Bacardi Orange de Muze (0/o in 27.64) che ha trionfato nella categoria 140 a fasi consecutive del Silver Tour in cui 2° si è posizionata la svedese Elin Hallgren su Obion (0/0 in 28.84) e 3° la connazionale Ulrika Sanny su No One So Cool (0/0 in 29.93).
Nella categoria 140 a fasi consecutive del Gold Tour ha vinto il tedesco Tim Rieskamp-Goedeking su Corvin (0/0 in 28.27) seguito da Alois Polmann-Schweckhorst (GER) su Cesanna (0/0 in 28.66) e dal nostro Alberto Carrara su Cornetto (0/0 in 28.69). L'azzurro Paolo Mencolini su Pirolo (0/0 in 26.03) si è aggiudicato la categoria 135 a fasi consecutive del Gold Tour in cui 2° è finito il tedesco Tim Rieskamp-Goedeking su Royale's Son (0/0 in 26.35) e 3° il belga Pieter Clemens su Esprit van de Wellington (0/0 in 26.96). Ancora Matteo Giunti questa volta in sella a Watson (0 in 54.36) ha vinto la categoria 135 a tempo tabella A , 2° si è piazzato il belga Ignace Philips su Aga Khanc (0 in 56.37) e 3° il messicano Jaime Azcarraga su Zalerno (0 in 56.84) mentre nella categoria 135 a fasi consecutive del Silver Tour è ancora l'Italia a trionfare con Oscar Baldo su Carthago Boy (0/0 in 24.01) seguito dal brasiliano Fernando Costa su At berry Luck (0/0 in 24.46) e dal neozelandese Bruce Goodin su Casino (0/0 in 24.79).
Incredibile la terza vittoria della giornata di Matteo Giunti nella categoria 135 a tempo tabella A del Silver Tour in sella a Wish (0 in 53.42), in cui 2° si è posizionato Bruno Chimirri su Nuvolari della Florida (0 in 54.23) e 3° Federico Formentini su Clitarco (0 in 57.85).
Si è disputata nel campo Dante la categoria 125 a tempo tabella A del Silver Tour vinta dall'azzurro Vincenzo Cinelli su Texas (0 in 59.32), con al 2° posto la belga Ines van den Bosch su Nightlover (0 in 59.43) e da Andrea Galizio su Dalton (0 in 61.95) mentre nella categoria 130 a fasi consecutive del Silver Tour svoltasi nel campo Vasari ha vinto Vincenzo Chimirri in sella a Vel Satis (0/0 in 28.67) seguito da Matteo Giunti su Woberlina (0/0 in 29.14) e dal belga Michael van den Bosch su Zirano (0/0 in 29.57).
Tutto straniero il podio della categoria 115 a fasi consecutive del Bronze Tour con al comando Torbjorn Jaasund (NOR) su Argento (0/0 in 33.31), al 2° posto il belga Baptist Vansimaeys su Hunter's Chelsey (0/0 in 33.62) e al 3° il francese Jean Philippe Bostnet su Sandra d'Helby (0/0 in 34.26) mentre nella categoria 120 a fasi consecutive del Bronze Tour la migliore è stata la belga Ines van de Bosch su Flaneur (0/0 in 28.68) seguita dal brasiliano Antonio Tullio Lima Severo su Thunderbolt (0/0 in 29.86) a da Thalison Diego Soares sa Silva (BRA) su Baladin de Litrage XXXXII (0/0 in 30.26).
L'italiana Asia Maria Torrani su Querson de la Haye (0/0 in 35.81) si è aggiudicata la categoria 115/120 a fasi consecutive del Ch & Jun Bronze Tour, in cui 2° è finita la belga Maartje Verberckmoes su Bijou (0/0 in 37.78) e 3° l'azzurra Sofia Cochetti su Lola (0/0 in 33.10) mentre la gara grossa del Pony Tour, categoria 120 a tempo tabella A, è andata al tedesco Philipp Houston su SG's Miss California (0 in 74.62) che è anche 2° su Karwin (0 in 75.62) e lascia la 3° posizione a Emil Hallundbaek (DEN) su Ulysse du Maaron (5 in 82.03).
Camilla Nencetti su King Cup ha vinto la categoria 115 a fasi consecutive del Pony Tour, in cui 2° è il tedesco Philipp Housotn su Celina (0/0 in 36.26) e 3° Emil Hallundbaek (DEN) su Pauldarys Pocket Rocket (0/0 in 38.35) mentre nella categoria 110 a fasi consecutive del Pony Tour la migliore è stata Charlotte Backe su Granstown Hero (0/0 in 34.45), 2° e 3° é Maartje Verberckmoes (BEL) su Baussy Jones (0/0 in 35.71) e su Hembys Parla (0/0 in 37.01).