• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Tokyo2020: Sara Morganti conquista secondo bronzo nel Freestyle
  • 30/08/2021

Tokyo2020: Sara Morganti conquista secondo bronzo nel Freestyle

Momenti di gioia infinta all’Equestrian Park. Sara Morganti è di nuovo sul podio dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. È sua la medaglia di bronzo nel Freestyle test di Dressage per il Grado I. 

Dopo aver conquistato il primo bronzo nell’Individual Test di venerdì scorso, la quarantacinquenne di Castelnuovo di Garfagnana (Lu) ha concesso il bis oggi, lunedì 30 agosto, e realizzato il suo miglior punteggio di sempre 81,100%, nel Freestyle.

Una vera e propria impresa. Con questo risultato Sara Morganti e Royal Delight entrano nella storia degli sport equestri italiani. Nessun azzurro prima d’ora, infatti, era riuscito a salire sul podio dei Giochi Paralimpici. L’amazzone toscana ci era andata vicinissima a Londra 2012, dove conquistò il quarto posto. A Tokyo ha messo al collo addirittura due bronzi.   

Terzultimi nell’ordine di partenza, Sara e Royal Delight, femmina tedesca di 16 anni, hanno superato ancora una volta il Campione d’Europa in carica il norvegese Jens Lasse Dokkan, che poco prima aveva messo a segno un 76,654%, guadagnando la testa provvisoria della classifica. La percentuale realizzata da Sara Morganti, con soli due binomi al termine della gara le ha automaticamente consegnato di certo una medaglia. È di bronzo, ma è un bronzo che vale oro per l’amazzone italiana. Ad accompagnare il binomio nel Freestyle all’interno del rettangolo dell’Equestrian Park la colonna sonora di “Raya and the last dragon” con le musiche composte da James Newton Howard.

Podio fotocopia rispetto all’Individual test di venerdì scorso. La medaglia d’oro è della statunitense Roxanna Trunnel in sella Dolton (86,927%), l’argento del lettone Richards Snikus in sella a King of the Dance (82,087). 

“Sono felicissima – ha detto Sara Morganti - non pensavo davvero potesse andare così, ma alla fine ce l’ho fatta. Ce l’abbiamo fatta – ha aggiunto Sara – perché queste medaglie sono di tutti coloro che mi sono stati vicino e mi hanno supportato, quindi mio marito, la mia famiglia, i miei tecnici. Royal è stata fantastica, meravigliosa, non potevo chiederle di più. È stata una paralimpiade pazzesca – ha aggiunto Morganti - tra l’increduilità di esserci, quella di aver vinto la prima medaglia di bronzo. Un misto di emozioni tra felicità e paura. Un’edizione molto bella, quanto difficile, ma che si conclude davvero bene”. 

È assolutamente soddisfatto Ferdinando Acerbi, capo equipe della nazionale. “Sara – ha detto il ct -è una  campionessa infinita. Non posso che essere onorato e commosso di avere avuto l’opportunità di lavorare con lei e con tutte le altre ragazze dell’Italia Team. Non ci credo ancora – ha aggiunto – due medaglie prestigiosissime che arrivano comunque al termine di un quadriennio, in cui abbiamo portato a casa due metalli a Campionato (due ori mondiali e due argenti europei ndr). È stato veramente bellissimo. Sia cavalli che cavalieri sono cresciuti. Da domani – ha concluso il CT - cominciamo a lavorare per il prossimo Campionato del Mondo”. 

Soddisfazione arriva anche dal Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola. "Sara - ha detto - è la regina del Paradressage azzurro e a Tokyo 2020 lo ha dimostrato. Sono felice per lei e a nome di tutti gli sport equestri italiani voglio rivolgere a lei, al suo staff e alla famiglia il più sentito ringraziamento per avere conquistato un risultato così importante pieno di grandissmi valori. Due medaglie di bronzo che riempiono di gioia tutti gli appassionati".  

Il doppio bronzo di Tokyo 2020 arriva per Sara Morganti dopo il podio sfuggito per un soffio a Londra 2012 (4^ nel Freestyle) e la disavventura di Rio de Janeiro (Royal Delight non aveva superato la Horse Inspection). Segretaria di un’azienda di informatica nella vita, Sara è un’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre. Nel suo curriculum annovera una serie interminabile di successi. È la Campionessa del Mondo in carica con le due medaglie d’oro conquistate, nella prova tecnica e in quella artistica, ai FEI World Equestrian Games di Tryon 2018 (North Carolina, Usa); Campionessa del Mondo 2014 ai WEG di Caen in Normandia nella prova artistica e medaglia d’argento in quella tecnica. Bottino infinito di metalli anche ai Campionati Europei, per l’amazzone toscana regina del Paradressage italiano, con i due argenti e i sei bronzi conquistati in cinque diverse edizioni dei Campionati Continentali della disciplina nell’arco temporale che va dal 2009 al 2019.  Oggi Sara è entrata nella storia. 

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Dressage
  • Storia equestre
  • Mondiali
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap