• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Tokyo2020: Sara Morganti conquista secondo bronzo nel Freestyle
  • 30/08/2021

Tokyo2020: Sara Morganti conquista secondo bronzo nel Freestyle

Momenti di gioia infinta all’Equestrian Park. Sara Morganti è di nuovo sul podio dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. È sua la medaglia di bronzo nel Freestyle test di Dressage per il Grado I. 

Dopo aver conquistato il primo bronzo nell’Individual Test di venerdì scorso, la quarantacinquenne di Castelnuovo di Garfagnana (Lu) ha concesso il bis oggi, lunedì 30 agosto, e realizzato il suo miglior punteggio di sempre 81,100%, nel Freestyle.

Una vera e propria impresa. Con questo risultato Sara Morganti e Royal Delight entrano nella storia degli sport equestri italiani. Nessun azzurro prima d’ora, infatti, era riuscito a salire sul podio dei Giochi Paralimpici. L’amazzone toscana ci era andata vicinissima a Londra 2012, dove conquistò il quarto posto. A Tokyo ha messo al collo addirittura due bronzi.   

Terzultimi nell’ordine di partenza, Sara e Royal Delight, femmina tedesca di 16 anni, hanno superato ancora una volta il Campione d’Europa in carica il norvegese Jens Lasse Dokkan, che poco prima aveva messo a segno un 76,654%, guadagnando la testa provvisoria della classifica. La percentuale realizzata da Sara Morganti, con soli due binomi al termine della gara le ha automaticamente consegnato di certo una medaglia. È di bronzo, ma è un bronzo che vale oro per l’amazzone italiana. Ad accompagnare il binomio nel Freestyle all’interno del rettangolo dell’Equestrian Park la colonna sonora di “Raya and the last dragon” con le musiche composte da James Newton Howard.

Podio fotocopia rispetto all’Individual test di venerdì scorso. La medaglia d’oro è della statunitense Roxanna Trunnel in sella Dolton (86,927%), l’argento del lettone Richards Snikus in sella a King of the Dance (82,087). 

“Sono felicissima – ha detto Sara Morganti - non pensavo davvero potesse andare così, ma alla fine ce l’ho fatta. Ce l’abbiamo fatta – ha aggiunto Sara – perché queste medaglie sono di tutti coloro che mi sono stati vicino e mi hanno supportato, quindi mio marito, la mia famiglia, i miei tecnici. Royal è stata fantastica, meravigliosa, non potevo chiederle di più. È stata una paralimpiade pazzesca – ha aggiunto Morganti - tra l’increduilità di esserci, quella di aver vinto la prima medaglia di bronzo. Un misto di emozioni tra felicità e paura. Un’edizione molto bella, quanto difficile, ma che si conclude davvero bene”. 

È assolutamente soddisfatto Ferdinando Acerbi, capo equipe della nazionale. “Sara – ha detto il ct -è una  campionessa infinita. Non posso che essere onorato e commosso di avere avuto l’opportunità di lavorare con lei e con tutte le altre ragazze dell’Italia Team. Non ci credo ancora – ha aggiunto – due medaglie prestigiosissime che arrivano comunque al termine di un quadriennio, in cui abbiamo portato a casa due metalli a Campionato (due ori mondiali e due argenti europei ndr). È stato veramente bellissimo. Sia cavalli che cavalieri sono cresciuti. Da domani – ha concluso il CT - cominciamo a lavorare per il prossimo Campionato del Mondo”. 

Soddisfazione arriva anche dal Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola. "Sara - ha detto - è la regina del Paradressage azzurro e a Tokyo 2020 lo ha dimostrato. Sono felice per lei e a nome di tutti gli sport equestri italiani voglio rivolgere a lei, al suo staff e alla famiglia il più sentito ringraziamento per avere conquistato un risultato così importante pieno di grandissmi valori. Due medaglie di bronzo che riempiono di gioia tutti gli appassionati".  

Il doppio bronzo di Tokyo 2020 arriva per Sara Morganti dopo il podio sfuggito per un soffio a Londra 2012 (4^ nel Freestyle) e la disavventura di Rio de Janeiro (Royal Delight non aveva superato la Horse Inspection). Segretaria di un’azienda di informatica nella vita, Sara è un’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre. Nel suo curriculum annovera una serie interminabile di successi. È la Campionessa del Mondo in carica con le due medaglie d’oro conquistate, nella prova tecnica e in quella artistica, ai FEI World Equestrian Games di Tryon 2018 (North Carolina, Usa); Campionessa del Mondo 2014 ai WEG di Caen in Normandia nella prova artistica e medaglia d’argento in quella tecnica. Bottino infinito di metalli anche ai Campionati Europei, per l’amazzone toscana regina del Paradressage italiano, con i due argenti e i sei bronzi conquistati in cinque diverse edizioni dei Campionati Continentali della disciplina nell’arco temporale che va dal 2009 al 2019.  Oggi Sara è entrata nella storia. 

 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • tokyo2020
  • sara morganti
  • bronzo
  • freestyle
  • dressage
  • grado i
  • sport equestri
  • gioi paralimpici
  • podio
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap