Stati Generali dell'ippica, le prime audizioni
L'UFFICIO STAMPA del Mipaaf (Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) comunica: “Oggi, lunedì 26 gennaio, sono cominciate le audizioni degli Stati Generali dell’Ippica. Per la prima volta chi ha a cuore le sorti di questo settore ha la possibilità concreta di costruire il piano che rilancerà il comparto. Il futuro dell’ippica riparte da qui, dalla condivisione dei problemi e delle prospettive del settore. I lavori sono cominciati nel migliore dei modi e hanno visto una grande e competente partecipazione da parte di tutti gli attori del settore convenuti.” Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia commenta l’avvio delle audizioni degli Stati Generali dell’Ippica.
"Le audizioni sono 250, si svolgono presso la sede del Ministero – Cra Unità di ricerca per la climatologia e la meteorologia applicate all’agricoltura (ex UCEA) in Via del Carovita 7/A Roma, e si concluderanno il 6 di febbraio.
"Oggi sono intervenuti: Sandro Viani (Presidente ANACT), Enrico Dall’Olio (Presidente UNAGT), Cesare Meli (Presidente FEDERNAT), Gabriele Baldi (Presidente ANAGT), Francesco Gragnianiello (Presidente UPT), Riccardo Del Punta (Presidente ANFCAT), Giuseppe Bicocchi (Presidente ANACSI), Francesco Santoro (Presidente ANICA), Andrea Conti (Presidente AIPAC), Isabella Bezzera (Presidente ANAC), Mario Masini (Presidente UNPCPS), Loreto Luciani (Presidente ANAP), Giuseppe Botti (Presidente UNAG), Fabio Carnevali (Presidente ASSOGALOPPO), Pinuccio Molteni (Presidente AGRI), Alessandro Parravani (Presidente UIF), Fabrizio Tenerini.





















.jpg)



