Spettatori ed emozioni per la seconda prova dei mondiali
Giornata memorabile per il FEI World Championship di Completo ai Pratoni 2022 dove, in oltre 22mila, hanno risposto all’appello con il grande sport.
È stato questo il riscontro che l’attesissimo evento ha riscosso nella giornata clou del cross-country che ha riacceso l’emozione salto dopo salto
Ancora nel segno di Michael Jung, i FEI World Championships di concorso completo. Al comando della classifica dopo la prova di dressage conclusasi ieri, oggi ai Pratoni del Vivaro, il fuoriclasse tedesco ha consolidato la propria posizione di leader in quella di cross country.
Nessun errore per lui sui 30 ostacoli del percorso disegnato da Giuseppe Della Chiesa, completato in 9’41’’, entro quindi l’optimum time di 9’50” previsto sulla prova. L’impresa è riuscita anche ad altri dieci concorrenti.
Protagonista di un’altra prestazione da manuale con fischerChipmunk FRH, Jung guida la classifica provvisoria dopo il cross con i 18,8 punti negativi accumulati in rettangolo.
Lo segue ancora la britannica Yasmin Ingham (Banzai du Loir), questa però adesso con 23,2 (1,2 i punti rimediati per aver chiuso il cross con un tempo di poco superiore all’optimum time).
Terza è la statunitense Tamra Smith (Mai Baum), con 24,0.
Giovanni Ugolotti (Duke of Champions) si è confermato migliore degli italiani. Al momento è trentesimo con 40,9 (ai 27,7 del dressage ha sommato i 13,2 rimediati per non essere rientrato nel tempo).
La Germania con 76,1 punti negativi è passata in testa alla classifica a squadre. Con 77,4 anche gli Stati Uniti hanno superato la Gran Bretagna, che invece ne ha 80,9. Nonostante l’eliminazione della Francia, l’Italia è scivolata in undicesima posizione con 151,1