Spettacolo equestre, a Roma nasce la UISE
LA UISE comunica: "Nasce a Roma la UISE - Unione Italiana Spettacolo Equestre - la prima associazione culturale che vuole promuovere e valorizzare lo spettacolo equestre. La UISE si propone di ottenere il riconoscimento istituzionale, in Italia e all'estero, dello spettacolo equestre come arte performativa e, di conseguenza, delle figure professionali coinvolte.
Gli obiettivi
La UISE nasce con un progetto molto ambizioso che si può così sintetizzare
• qualificare meglio tutte le professionalità che concorrono alla creazione di uno spettacolo equestre
• aiutare nella formazione chi vuole diventare un artista equestre
• creare eventi che attirino l’attenzione anche di chi non conosce questo tipo di spettacolo
• fare cultura riscoprendo e raccontando le antichissime origini delle rappresentazioni a cavallo, cercando e diffondendo documenti e testimonianze.
• creare occasioni per i bambini ed i giovani per avvicinarli al cavallo in modo tecnicamente corretto ma anche ludico e creativo
• lavorare alla conoscenza del cavallo e al suo rispetto come animale da sempre vicino all’uomo.
• trovare interlocutori europei per condividere gli obiettivi, scambiare le esperienze, far nascere una rete coerente in continua evoluzione che trovi il suo giusto spazio nelle agende comunitarie sulla cultura, promuovere una federazione europea di analoghe associazioni che saranno costituite a breve in altri paesi.
Organi direttivi
Il Consiglio Direttivo UISE è presieduto da Antonio Giarola che si occupa professionalmente di arte equestre dal 1984 quando ha fondato il Clown’s Circus, primo esperimento di circo-teatro in Italia.
Da allora ha diretto gli spettacoli di gala per la Fieracavalli di Verona, tra cui il recente Gala d’Oro “Celebration. Tra le sue regie teatrali più recenti vanno ricordate quella per il “Varietras Delectat” con RBR Dance Company e il “Ringraziamento all’arte ch’io professo” con Ugo Pagliai, presentati al Salieri Opera Festival 2010 di Legnago ( Verona).
È il presidente dell’Associazione Nazionale Sviluppo Arti Circensi e direttore del Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi (CEDAC) di Verona. E’ direttore artistico di Fieracavalli e del Salieri Opera Festival.
I componenti del consiglio direttivo rappresentano i diversi settori di questo mondo e sono: Silvia Elena Resta, vice Presidente e artista equestre, Riccardo Di Giovanni , segretario Generale , cavaliere e organizzatore di eventi, Umberto Scotti cavaliere e regista , Rodolfo Lorenzini , autore e regista, Dario Milanese cavaliere e direttore artistico, Maria Baleri, speaker e organizzatrice, Paola Medri giornalista e organizzatrice di eventi , Ferruccio Badi imprenditore e organizzatore, Francesco Silveri regista e autore, Giulia Bonella ambientalista e titolare di un agriturismo.