S.Patrignano, Garcia si presenta con una doppietta
TRE CAVALIERI racchiusi in meno di un secondo e un barrage giocato sul filo del più puro tecnicismo. A spuntarla su tutti è stato ancora una volta – evidentemente galvanizzato dalla vittoria riportata nella gara precedente con Moka de Mescam di razza Selle Francais– Juan Carlos Garcia che, con un percorso da manuale concluso in 38.12 e senza mai chiedere troppo al suo Hamilton de Perhet, castrone Selle Français classe 1995, è stato capace di lasciarsi alle spalle l’olandese Jeroen Dubbeldam con Bmc van Grunsven Simon a tre centesimi di secondo e l’australiano James Paterson-Robinson con Niack de l’Abbaye (0/0 39.01).
Quarantaquattro binomi hanno affrontato la “grossa” serale, dei quali 17 si sono qualificati per il barrage.
«Sono davvero contento – ha detto Garcia – della seconda vittoria nella prima giornata del concorso. Fra l’altro sono due successi arrivati con cavalli differenti, che però mi avevano già dimostrato il loro valore e sapevo quanto valevano».
Una vittoria ancora più preziosa perché arrivata sotto la pioggia?
«A dir la verità il temporale non mi ha creato grandi problemi. Il campo gara è davvero perfetto e non si è rovinato per niente, quindi sono riuscito a fare la mia gara. È sempre un piacere gareggiare su un terreno del genere».
La forte pioggia, che per buona parte della prima fase di gara si è abbattuta sul campo, non ha inficiato il livello tecnico della prova e la prima scrematura ha, in buona sostanza, rispecchiato i reali valori in campo. Il barrage ha operato la selezione più sul fattore tempo che sulle insidie del percorso, come dimostrano la dozzina di binomi che ha concluso la serata riminese con un doppio zero.
I RISULTATI DI VENERDI’
PREMIO DEUTZ FAHR –categoria mista - 1. Juan Carlos GARCIA (Ita) su Hamilton de Perhet 0+0 t. 38”12; 2. Jeroen Dubbeldam (Ola) Bmc van Grunsven Simon 0+0 t. 38”15; 3. James Paterson Robinson (Aus) su Niack de l’Abbaye 0+0 t. 39”01; 4. Chriss Chugg (Aus) su Vivant 0+0 t. 40”26; 5. Ludger Beerbaum (Ger) su Gotha 0+0 t.40”56.
PREMIO SEA AEROPORTI DI MILANO – fasi consecutive: 1. Juan Carlos GARCIA (Ita) SU Moka de Mescam 0+0 t. 29”55; 2. Emanuele Gaudiano (Ita) su Chicago 84 pen. 0+0 t. 29”91; 3. Gianni Govoni (Ita) su Little Tinka 0+0 t.31”36; 4. Francois Mathy jr (Bel) su Theodor 0+0 t.31"71; 5. Edwina Alexander (Aus) su Kinsy pen. 0+0 t. 32”62. 43 partenti.
PREMIO WE FREE – a tempo – cavalli di 7 anni: 1. Emilio BICOCCHI (Ita) su Graffio del Terriccio pen. 0 t. 57”01; 2. Francois Mathy jr (Bel) su Polinska des Isles pen. 0 t. 57”34; 3. Albert Zoer (Ola) su Winnipeg pen. 0 57”65; 4. Maikel van der Vleuten (Ola) su Wikke pen. 0 t. 60”26; 5. Matthe William (Aus) su Landthago pen. 0 t. 62"07.

Juan Carlos Garcia e Hamilton de Perhet in azione. foto Stefano Grasso