Salto, partenza per i mondiali pensando alle Olimpiadi
C’è nell’aria profumo di partenza per gare importanti. Si parte per i Campionati del mondo di Tryon in Nord Carolina che avranno luogo dal 10 al 23 settembre.
Giovedì in conferenza stampa, che ha avuto luogo a Roma all’ippodromo di Tor di Quinto, Duccio Bartalucci, tecnico responsabile della nazionale azzurra, ci ha descritto le scelte fatte. Scelte avvenute dopo l’ultima coppa delle nazioni di Dublino, dove gli azzurri han conseguito un’ottima prestazione, arrivando secondi.
I cavalieri azzurri della short list saranno: 1) Luca Marziani su Tokyo du Soleil 2) Lorenzo de Luca con Ensor de Litrange, o Irenice Horta o Halifax van het Klinzebos 3) Emanuele Gaudiano con Chalou 4) Piergiorgio Bucci con Diesel GP de Bois Madame e Driandria 5) Bruno Chimirri con Tower Mouche.
Giulia Martinengo Marquet ha confermato a Duccio la sua disponibilità fino all’ultimo giorno utile, pur se Verdine avrebbe bisogno di un po’ più di tempo per confermarsi su gare di tale importanza.
Rincresce dover fare a meno di Alberto Zorzi, senza cavalli in forma al momento, per una gara di tale livello.
Anche Diesel Gp du Bois Madame e Chalou sono cavalli giovani di solo 9 anni. Certo sarebbe stato meglio che i campionati del mondo fossero l’anno prossimo, ma i due soggetti, nelle difficili prove dell’annata han dato dimostrazione oltre che di potenza e di affidabilità pure di una capacità di recupero eccezionale. Nonchè di un addestramento raffinato e prezioso.
Profumo di partenza e perché no, profumo di Olimpiadi nell’aria, allora…Oltre che di Campionati del mondo, gara per cui partiamo agguerritissimi, con prepotenti giuste velleità.
Vediamo pertanto quali sono i criteri di qualificazione per le Olimpiadi di Tokio 2020.
Gli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokio del 2020 saranno in tutto 75 (individuali compresi).
Le squadre che parteciperanno alle Olimpiadi, ciascuna composta da 3 atleti, saranno un massimo di 20.
Più la squadra della nazione ospitante. Perciò un totale di 21 squadre.
I criteri, il regolamento per la qualificazione alle olimpiadi recita che si qualificheranno per le suddette le prime 6 squadre classificate ai campionati mondiali di Tryon.
Le nazioni europee che non fossero qualificate con le loro squadre, in questo primo gruppo, potranno ricercare la qualificazione per le Olimpiadi, in altre due occasioni:
1) Essere tra le prime tre squadre nei campionati europei di Rotterdam 19-25 agosto 2019, dove saranno escluse le squadre già classificate.
2) Vincere la gara della finale della top league a Barcellona nel 2019