Salto ostacoli, Bucci in grigio
Come è successo all’Italia passando dalla lire all’euro, con il cambio l’azzurro Piergiorgio Bucci ci ha rimesso. A Lipsia (GER) - nello Sparkassen Grand Prix (13 ostacoli e 16 salti da 1,60, barrage 7 salti, 180 mila euro, 40 concorrenti) 11.ma tappa della Longines FEI World Cup - ha provato (dopo Cochello la settimana scorsa a Basilea) con l'altro figlio di Casal, lo stallone grigio dodicenne grigio holsteiner Scuderia 18 Casago (proprietà Adrian Schmid) ma, incappato in due errori e un fuoritempo (67,27), è finito 29°.
Vincitore il binomio del tedesco Gerrit Nieberg in sella a Blues D’Aveline CH (castrone grigio undicenne svizzero) che hanno siglato un netto (63,42) nel percorso base ed un altro netto (36,55) al barrage.Nella classifica provvisoria (finale negli Stati Uniti, Omaha, 4/8 aprile 2023) è sempre in testa, pur se assente a Lipsia, Henrik von Eckermann (88 punti) con Emanuele Gaudiano 20° (27) e Bucci 45° (17). Domenica prossima la dodicesima tappa (sulle totali 14) ad Amsterdam (NED).
Si stanno riempiendo le caselle della partecipazione mondiale alla finale della Longines FEI Nations Cup 2023 (Barcellona, ESP, fine settembre) cui sono approdate ora Arabia Saudita ed Emirati Arabia, le quali vanno ad aggiungersi a Giordania e Siria per il Medio Oriente. Qualificate pure Egitto, Marocco, Sud Africa, Australia, Giappone, Nuova Zelanda. Per l’Europa Divisione 1 (dove l’Italia è rientrata quest’anno) sono in corsa Belgio, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Olanda, Svizzera oltre alla squadra azzurra che gareggerà in giugno a Sopot (POL 15/18) e Rotterdam (NED 22/25) ed in luglio a Falsterbo (SWE 13/16) e Hickstead (GBR 26/30).
Un estate niente male per il c.t. FISE Marco Porro.