Salto a Predazzo, nel Derby rivincita di De Luca
IL 15° DERBY di Predazzo, gara clou della 10 Giorni Equestre in Val di Fiemme, è del 23enne Lorenzo De Luca e della sua fida cavalla Lovestar, di 8 anni. Il cavaliere modenese di origini leccesi è riuscito ad interpretare con un grande tempo i 19 impegnativi ostacoli della gara e a precedere gli avversari nonostante i 4 secondi di penalità ricevuti per aver abbattuto una tavolina sulla verticale numero 10 subito dopo il talus, il nuovo ostacolo del centro Le Fontanelle che ha creato qualche problema a più di un concorrente. Per De Luca si tratta di una piccola rivincita, visto che anche lo scorso anno, pur avendo vinto ben 5 premi alla 10 Giorni Equestre, non era riuscito a far sua la gara più importante che si ispira ad un percorso di caccia, chiudendo al secondo posto alle spalle di Paolo Zani. Il tempo che ha fatto registrare De Luca, senza penalità, era addirittura di 127 secondi, l'unico a scendere sotto i 130 secondi.
Stefano Nogara ha assaporato la vittoria fino a tre ostacoli dalla fine. Fino a quel momento il vicentino era velocissimo, purtroppo però alla Fossa Ferrarese la sua cavalla Colandra è scivolata con le gambe posteriori, catapultando sull'ostacolo il suo cavaliere. Una giornata davvero negativa quanto insolita per Nogara dopo gli esaltanti risultati nelle prime due giornate: già in mattinata si era ritrovato a terra.
Grande partecipazione, come in tutte le edizioni della kermesse fiemmese, al mini derby a tempo valido per l'assegnazione del Premio Comuni Bim dell'Adige. Alla fine l'ha spuntata la bolognese che gareggia per un circolo veneto Flavia Golfieri su Waterford Bay, la quale è riuscita a precedere la seppur più veloce Giulia Polini su Didico, che però si è vista assegnare 4 secondi di penalità per aver abbattuto un ostacolo. Sul podio anche Francesca Diletta Marchi su Chaplin a 5 secondi dalla vincitrice.
Nelle altre gare della domenica vittorie di Simona Donolato, Noemi De Col e Alessandra Galiano.
15° DERBY DI PREDAZZO: 1. Lorenzo De Luca su Lovestar 131”62; 2. Enrico Maria Frana su Olmo di San Giovanni 133”20; 3. Gino Bettella su Rajon di San Patrignano 138”93; 4. Vittorio Cavalieri su Marisol 145”37; 5. Lorenzo De Luca su Panam 145”79; 6. Vincenzo Chimirri su Sabaudo di San Patrignano 148”77; 7. Virginia Argenton su Snowy Land 149”37; 8. Miklos Csillaghy su Banca Ifis 156”62; 9. Oscar Baldo su Cartano 165”80; 10. Mauro Ferrari su Libelle 265 178”61.