• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto a La Bagnaia, la prova di caccia è di Martini
  • Equitazione
  • Liana Ayres
  • 15/09/2019

Salto a La Bagnaia, la prova di caccia è di Martini

MURLO (Siena). In perfetto orario sulla tabella di marcia della giornata, la prima gara di sabato, il premio Royal Golf La Bagnaia, ha inaugurato il campo con la vittoria di Raffaele Barile in sella a Itka du Langwater. Nella classe a tempo da 1.15, valevole per lo Csi1*, Barile ha fermato il cronometro a 55.55, poco più di due secondi in meno del secondo classificato, Chiara Poletti su Anique Oliver (57.76). Terza sul gradino del podio la statunitense Melissa Welker con Col de Knolton, che ha chiuso la propria gara in 58.41.

Nel premio Cavallo Magazine, seconda categoria della mattina, a tempo da 1.20, i percorsi di Elio Travagliati sono stati testati da ben 67 partenti su cui ha prevalso Marco Matteucci in sella a Renesmee dei Folletti, una femmina dell’allevamento di Capo d’Orlando, che ha chiuso la prova in 53.19. Secondo gradino del podio per la Svezia rappresentata da Jannie Canovill con Allez Zakumi (57.01) mentre Laura Paterniti Zimboso con Jasmin, in un tempo di 57.72 ha chiuso la terna di vertice.

Nelle categorie dello Csi2*, la gara d’apertura della giornata è stata il premio Volkswagen, n. 10 del programma generale, con altezza massima di 1.40 e formula a fasi consecutive, qualificante per il Gran Premio di domenica.
Il vertice del podio è stato giocato sul sottile filo dei centesimi: 28.26 il tempo di Antonio Campanelli su Cornet Rouge e 28.34 quello di Cristian Pitzianti su Contendro Z, rispettivamente primo e secondo nella classifica finale. Più ‘lento’ il terzo classificato, l’austriaco Stefan Eder con Farouche 3, che ha messo a segno un bel 29.00.

58 i binomi alla partenza nel premio Safe Riding, con altezze fino a 1.35, che ha impegnato il magnifico campo verde di Bagnaia per larga parte del pomeriggio. In una competizione appassionante che ha visto l’accesso al secondo giro dei 12 netti del campo partenti, il doppio zero più veloce è stato messo a segno da Roberto Cristofoletti con Chicca 43 (37.15), tra gli ultimi a partire. Al secondo posto, lo sfortunato Elia Matteo Simonetti. Il cavaliere, in sella a Erdousch, è stato a lungo primo nella classifica provvisoria con un ottimo 37,99 e ha poi dovuto cedere il passo a Cristofoletti. Al terzo posto, Ferdinando Santarpia con Ub’Air Dorchival. Anche per questo binomio, doppio zero, ma in un tempo di 40,28.

La giornata di salto ostacoli internazionale di Bagnaia Jumping Show 2019 si è conclusa con la tradizionale categoria di caccia, premio Enegan, e 42 binomi al via. Una degna chiusura per una giornata in cui il migliore spirito agonistico ha svolto il ruolo del protagonista. Incoronato nella sempre accattivante categoria di caccia il cavaliere Filippo Martini di Cigala in sella a Deja Vu in 76.92. Il senese Guido Franchi con Punto si è insediato in seconda piazza in 86.89, superando di un soffio l’agguerrita amazzone Susanna Violante con America, che ha chiuso in 86.90.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Csio piazza di Siena
  • Allevamento cavalli
  • cavaliere
Liana Ayres

Liana Ayres

  • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
    • Liana Ayres
    • 20/01/2023

    Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala

  • Fise  Emilia Romagna, chiusura di stagione in bellezza
    • Liana Ayres
    • 22/12/2022

    Fise Emilia Romagna, chiusura di stagione in bellezza

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap