
Al centro della foto da sinistra il Sottosegretario allo sport Rocco Crimi, il Senatore Tomassini e il presidente Fise Andrea Paul Gross
Riabilitazione equestre, impegno del Governo
UN CLIMA rigidissimo, quasi innaturale per una città come Roma, non ha impedito a oltre cinquecento bambini di diversi istituti scolastici di Roma e del Lazio ed ai ragazzi del Centro di Riabilitazione Equestre Villa Buon Respiro, di essere presenti a Piazza di Siena per la nona edizione di “Cavalcando la Solidarietà”. Alla manifestazione, organizzata dall’Associazione Parlamentare Amici del Cavallo che anche quest’anno ha voluto rinnovare l’appuntamento per il sostegno e l’integrazione dei diversamente abili, erano presenti, insieme a numerose personalità politiche, istituzionali e delle forze dell’ordine, numerosi appassionati e dirigenti del mondo ippico ed equestre.
Il mondo del cavallo è capace di coniugare sport, salute, ambiente, storia e cultura del territorio - ha sostenuto il presidente dell’Associazione Sen. Antonio Tomassini - Per la molteplicità delle attività in cui viene impiegato e per l’indotto che queste creano ma, soprattutto, in termini di relazione uomo-animale, il cavallo rappresenta una risorsa sociale importante che rende possibile superare le diversità dovute alla disabilità. Da una corretta relazione con il cavallo può trarre giovamento ogni individuo e in particolare i bambini e le persone che soffrono di disagi psichici, fisici e sensoriali’’.
A questo proposito nel chiudere la manifestazione dando a tutti i presenti appuntamento per il prossimo anno, il Senatore Tomassini ha voluto ribadire il suo impegno e quello del Sottosegretario alla Salute on Francesca Martini, per l’emanazione di un disegno di legge sulla materia che definisca i criteri e le competenza terapeutiche di quanti intendano lavorare in questo delicatissimo settore.

Al centro della foto da sinistra il Sottosegretario allo sport Rocco Crimi, il Senatore Tomassini e il presidente Fise Andrea Paul Gross