Primo indoor ad Arezzo, Mascenti parte bene
BRYAN MASCENTI, 38enne romano, in sella al castrone italiano di 6 anni Simar si è aggiudicato venerdì 11 novembre la categoria 135 a tempo tabella A del primo concorso indoor 2011 targato Arezzo Equestrian Centre. Chiudendo con 0 penalità in 52,17 secondi il cavaliere laziale si è lasciato alle spalle i 27 concorrenti e in particolare il padrone di casa Matteo Giunti, 2° e 3° rispettivamente su Watson (0 in 52,38) e su Bacardi Orange de Muze (0 in 53,21).
Nella categoria 130 a tempo tabella A il migliore tra i 33 contendenti è risultato l'orvietano Gianluca Fortinelli in sella alla femmina dodicenne italiana Maia di Villa Emilia (0 in 47,75) seguito da Edoardo Tognoni su Atlantide (0 in 49,43) e da Riccardo Migli su Angola (0 in 49,87).
Il senese Alberto Graziani sul sella italiano Califfo III (0/0 in 24,02) ha sbaragliato i 24 avversari della categoria 120 a fasi consecutive e lasciato in 2° piazza Camilla Mandarini su Frenesya (0/0 in 25,26) e in 3° Alessandro La Commare su Luyne's (0/0 in 25,44) mentre tra i 20 binomi della categoria 115 il migliore è risultato quello composto dall'australiana Josephine Lindsay Torlonia e il castrone olandese Kartouche (0 in 49,66). Secondo posto per Vincenzo Cornacchione su Dusty 0647 (0 in 49,92) e terzo per Erica Mila su Fileverru (0 in 53,03).
Oltre alle Warm Up riservate ai cavalli giovani si è disputata la categoria BP90 che ha visto la vittoria ex aequo di Alessandra Franchi su Fairplay Copenne, Nermine Hwaidal su Big Boy Blu ed Alessio De Castro su Mr. Liberty mentre nella categoria B100 hanno chiuso senza errori Elisa Cambula su verona, Flavio Michelucci su Jimini des Millards, Giacomo Zugarini su Winston, Matilda Ravagni su Dhonatella e su Red Fox, Rachele Franchi su Minotaur, Luca Veneri su Ambra Allegra ed Artù Bambini su Calos del Poggiosecco.
A Benedict Lindsay Torlonia e Perla è andata la categoria B80 che sono risultate prime anche nella categoria BP60 insieme a Mattia De Castro e Sander mentre nella categoria B40 hanno trionfato Ludovica Ioffredi su Pepe e Giorgia Sapienza su Basco.