Presentazione a l'Auriga di un volume sugli asini
La biblioteca itinerante equestre che porta la cultura in scuderia accoglie nella sua nuova stagione anche i cugini asini, a torto considerati "figli di un equide minore".
Lunghe orecchie capaci di pazienza e attenzione e una relazione profonda sono al centro di "Scritti d'Asino",l'ultimo volume edito da Equitare: le pagine più letterarie del Blog di Platero si alternano a riflessioni e considerazioni pratiche utili a chi vuole sperimentare la conoscenza con l'asino rispettandone i modi e i tempi, rinunciando ai pregiudizi storici e moderni, che lo vogliono bestione ignorante o tenero peluche.
L'autrice Gabriella Burlazzi presenta sabato 13 giugno alle 18, il suo libro al Centro L'Auriga, che ospita cavalli e asini impiegati - senza discriminazioni e ciascuno secondo le proprie specificità - nelle Attività Integrate svolte da terapeuti, istruttori e operatori.
La dottoressa Stefania Cerino, psichiatra - Società Italiana Riabilitazione Psicosociale Lazio - e la dottoressa Pamela Caprioli, psicologa e onoterapeuta, aggiungeranno testimonianze e racconti, prima delle domande del pubblico.
Cavalli da Leggere è un'iniziativa promossa da ASI ed Equitare Edizioni, da un'idea de L'Auriga: libri in scuderia per conoscere il cavallo e stare bene con lui.