Premio Unire a Catanzaro, la più brava è Fugaggine
LA GIORNATA del salto ostacoli di sabato 27 giugno al Concorso Nazionale Provincia di Catanzaro – Valle dei Mulini, ha preso l’avvio con lo svolgimento delle categorie Unire, riservate a cavalli italiani di 4, 5, 6 e 7 anni.
Prova di carattere nella 7 anni da parte di Fusaggine, femmina baia figlia di Benito, montata dall’allevatore e proprietario Roberto Arioldi, che nella prova a tempo di maggior rilievo per i soggetti nati e allevati in Italia si è imposto su un campo partenti di 12 binomi, siglando il più veloce percorso netto della categoria (58”88).
Alle spalle del binomio lombardo, Ocean des Monts, femmina saura da Esterel des Bois montata da Juan Carlos Garcia che ha fermato il cronometro a 59”48. In terza posizione Cashaz, castrone baio da Cashandcarry, montato da Simone Coata, netto in 61”24.
Nella vetrina dei prodotti allevatoriali mazionali, dedicata ai cavalli di 4 anni nati nel 2005, i primi ex aequo nella categoria di precisione sono stati 13 e su questi, per estrazione, il primo premio è andato a Candy Candy di Nicoletta, femmina grigia figlia di Candillo, montata dal cavaliere catanese Salvatore Vacirca.
La categoria dei 4 anni ha visto al via il considerevole numero di 33 binomi, numero confermato anche nella 5 anni dove però gli zero ex-aequo sono stati nove. Anche in questa categoria per estrazione, il primo è stato un cavallo montato dall’etneo Vacirca: Oasi del Verde Caomi, altra femmina dal mantello grigio da Campbell.
Nella prova riservata ai soggetti italiani di 6 anni sono stati 8 i binomi classificatisi al primo posto ex aequo, ma per sorteggio, la coppa per il primo classificato è andata ad Alvaro, cavallo montato dal pugliese Francesco Franco, castrone baio figlio di Alvarez.

Arioldi e Fusaggine. Foto ufficio stampaPaolo Biroldi