• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena, sport tra storia e ambiente
  • Equitazione
  • 19/05/2015

Piazza di Siena, sport tra storia e ambiente

Per lo CSIO5* di Roma Piazza di Siena-Master fratelli d'Inzeo, nel pieno rispetto del patrimonio storico, architettonico e ambientale del sito sono state costruite tribune leggere e di impatto visivo decisamentediverserispetto al passato.
L’83^ edizione del concorso (domani l'apertura) sarà l’occasione giusta per rilanciare la proficua collaborazione tra le Istituzioni politiche e sportive con il progetto Piazza di Siena per Villa Borghese, volto a proteggere e valorizzare la sede storica del concorso ippico: Piazza di Siena. Dopo ogni edizione dello CSIO sarà effettuato il restauro di un'area del sito individuata d'intesa con la Soprintendenza Capitolina che ovviamente dirige e verifica i lavori.
I primi risultati sono già stati ottenuti negli ultimi anni. Oltre alla bonifica generale dell’area, sono stati eseguiti, infatti, interventi conservativi e di restauro su due delle rampe di accesso ai gradoni, sulle colonnine del belvedere (lato Casina di Raffaello e Casina orologio), il riempimento delle buche dovute agli alberi caduti nonché alla pulizia della parete meridionale dell'invaso dalle erbe infestanti.
Come da intese con la Soprintendenza Capitolina, la FISE, sempre con il sostegno del partner organizzatore TBWA, ha voluto assumersi l'onere dell'abbattimento del moderno, ma inappropriato muretto che delimita il campo prova e della successiva posa in opera di una staccionata a croce romana nonché della sistemazione del sistema idrico della storica Fontana dei Pupazzi, opere che saranno poste in essere al termine di questa 83^ edizione. Quest'anno il pubblico, grazie all'iniziativa di gratuità voluta dall'organizzazione, potrà godere senza costi dello spettacolo del concorso dall'area prato ma anche nelle giornate meno affollate dalle tribune. La tribuna centrale lato Casina di Raffaello, cento metri di lunghezza, è in parte coperta e potrà ospitare sino a 1450 posti. I palchi a bordo campocon servizio catering, sono posizionati dall'altro lato della piazza, ai piedi della Casina dell'Orologio, saranno 21, con accesso da Viale dei Cavalli Marini (Via Pinciana).

Per quanto riguarda le scuderie il quartier generale è sempre al galoppatoio di Villa Borghese dove sono stati  allestiti 250 box per i cavalli iscritti alle gare internazionali e 140 per quelli partecipanti alle gare nazionali.

Le figure in campo

A dirigere le ‘operazioni’ del concorso è lo show-director, Eleonora Ottaviani, figura di spicco del jumping internazionale e con grande esperienza nell’organizzazione di eventi di massimo livello. Direttore dell’International Jumping Riders Club, in Italia Eleonora Ottaviani è stata show-director per la disciplina del salto ostacoli dei WEG 1998 di Roma, dello CSIO di Roma Piazza di Siena del 1999, del CSI di San Patrignano e dei Campionati europei 2005 organizzati nella comunità riminese e, sempre nel 2005, della Finale di Coppa del Mondo di Milano. Ricopre lo stesso incarico per la tappa di Coppa del mondo di salto ostacoli di Verona.
I percorsi saranno affidati ancora a Uliano Vezzani, alla sua nona Piazza di Siena. Vezzani è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo lavoro di ‘chef de piste’. Ha infatti un curriculum che vanta un interminabile elenco di importanti competizioni nelle quali ha allestito i percorsi di gara: dalle finali di Coppa del Mondo di Milano e Goteborg, a cinque finali del Global Champions Tour, al Winter Equestrian Festival di Palm Beach ai Tour di Vejer de la Frontera e al Toscana Tour di Arezzo e molti altri ancora.

Ostacoli e fiori

Rinnovato significativamente il parco ostacoli per questa edizione dello CSIO. In totale sono ben 50 gli ostacoli a disposizione dello ‘chef de piste’. Oltre a quelli dedicati agli importanti sponsor, alcuni di questi rappresentano la cultura, l’arte e la storia italiana: uno è dedicato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, uno a Leonardo Da Vinci e uno a Michelangelo. Oltre ai grandi dell’equitazione italiana, e già usati in occasione dei Campionati Europei 2005 di San Patrignano, con le immagini di Federico Caprilli, Piero e Raimondo d’Inzeo e Graziano Mancinelli.
Ci sono poi ostacoli che vogliono testimoniare l’importanza per l’Italia di personaggi come il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, e come i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oltre ad altri tre ostacoli dedicati all’Esercito, ai Carabinieri e all’Aeronautica Militare. Restaurati e rimessi a nuovo rivedremo ostacoli ‘storici’ del concorso romano come l’Oxer di betulle, il Colosseo, la Dea  romana (ostacolo questo usato durante i WEG 1998) e il Medio Evo. Complessivamente sono 600 le barriere, 120 i pilieri e i ripari e oltre 100 i riempitivi (cancelli e siepi) già arrivati. Arrivati già anche una moltitudine di fiori di molte varietà per un caleidoscopio di colori che già arricchisce la vista sull’ovale romano. Anche per i fiori ogni ostacolo è infatti caratterizzato da una sua specificità, mentre per il verde di contorno sono addirittura ben 500 le piante di felce e 300 quelle di ‘arte topiaria’ di varie forme e fogge che coloreranno Piazza di Siena.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap