• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena, la Coppa minuto per minuto
  • Equitazione
  • Giovanna Binetti
  • 25/05/2013

Piazza di Siena, la Coppa minuto per minuto

LA COPPA DELLE NAZIONI: il cuore batte più forte, la gara più bella, gli orazi ed i curiazi. Meglio qui nell’arena sportiva in sublimazione, che con le armi in mano. La storia, nonostante i tentativi di impacchettamenti vari, pesa. La concentrazione è al massimo. Ripassiamo per i non addetti ai lavori, la formula della gara: vince la squadra della Nazione che nelle due manches commette meno errori. E, per ogni squadra, contano, dei quattro cavalieri che ne fanno parte, i tre migliori di ogni manche…(si scarta il peggiore).
La scelta di Horn per l’Italia: Emanuele Gaudiano su Cocochinsky, Francesco Franco su Cassandra, Roberto Turchetto su Baretto, Juan Carlos Garcia su Bonzai Van de Warande. L’Italia parte per prima, seguita da Svezia, Gran Bretagna, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Ucraina. L’ultima volta che l’Italia ha vinto la Coppa delle Nazioni è stato nel 1985, in quell’anno erano in squadra: Graziano Mancinelli, Giorgio Nuti, Emilio Puricelli e Bruno Scolari.  L’anno scorso la coppa è stata vinta dalla Germania, nel 2011 dall’Olanda e nel 2010 dalla Francia.  Gli anni d’oro dello squadrone italiano, con i fratelli D’Inzeo,  Mancinelli ed un bravo “quarto”, sono stati gli anni 60/70. In quei 20 anni: 10 coppe vinte qui a Roma… e se si arrivava secondi o terzi era “onta”, “vergogna”…
Veniamo ad oggi….12 salti, percorso non difficile nel suo insieme. Il n°2 è antipatico, un dritto scuro di poche barriere, controluce, verso il pubblico. Doppia gabbia n° 6, con dietrofront e spalle alla porta, composta da dritto, largo, dritto, dove il cavaliere francese Yves Bost troverà due volte l’eliminazione. Riviera nello stesso identico posto di ieri. Mi dicono 4,80… ai miei passi: 3… Ma!?
N° 10 una difficile gabbia composta da un largo pari ed un dritto, nello stesso diagonale, in dirittura, dopo la riviera a 27 passi.  21percorsi netti su 8 squadre partenti. Doppio netto per Garcia (Italia), Skelton (Gran Bretagna), Deusser (Germania) e Krasyuk (Ucraina). Alla fine della seconda manche tre le squadre con un totale di 8 penalità. Germania, Francia, Ucraina. Parte per primo Beerbaum per la Germania, sono quattro penalità, nel tempo di 40,84. Anche per Delaveau, Francia, ci sono le quattro penalità nel tempo di 41,64. L’unico netto è dell’Ucraino, di nascita brasiliana, Cassio Rivetti, che porta così alla vittoria la sua squadra . L’Italia si classifica 4°, con una bella rimonta, nella seconda manche di fronte alla Gran Bretagna, parimerito con la Svezia, 7° la Spagna, 8° la Svizzera.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Storia equestre
  • cavaliere
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap