PdS - G.P. Roma, l'Italia non vince da 15 anni
L'ALBO D'ORO del Gran Premio di Roma, che concluderà lo CSIO a Piazza di Siena, è aperto dalla firma di un cavaliere polacco, Adam Krolikiewicz, che nel 1926 vince in sella a Picador.
Cavaliere-record del Gran Premio è il colonnello Piero D'Inzeo. Il maggiore dei fratelli D'Inzeo, infatti, si è aggiudicato la prova ben sette volte con sei differenti cavalli.
Il cavallo che ha conquistato il maggior numero di successi è invece francese, si tratta di Flambeau C che, sotto la sella di Frédéric Cottier, si è imposto ben tre volte.
Al vincitore del Gran Premio Roma è assegnata una Coppa offerta dai figli del Conte Ranieri di Campello, challenge per tre volte anche non consecutive.
L’Italia non vince da 15 anni: Arnaldo Bologni su May Day nel 1994
GLI ULTIMI VINCITORI
1994 Arnaldo BOLOGNI (Ita) su May Day
1995 Franke SLOOTHAAK (Germania) su Joli Coeur
1996 Franke SLOOTHAAK (Germania) su Joli Coeur
1997 Margie GOLDSTEIN-ENGLE (USA) su Hidden Creek’s Laurel
1998 non disputato
1999 Thierry POMEL (Fr) su Thor des Chaines
2000 Lisen BRATT (Sve) su Casanova (1. edizione)
2000 Dirk DEMEERSMAN (Bel) su First Samuel
2001 Marcus FUCHS (Svi) su Cosima
2002 Claire BRONFMAN (USA) su Charlton
2003 Bruno BROUCQSAULT (Fra) su Dileme de Cephe
2004 Eugene ANGOT (Fra) su Cigale du Tallis
2005 Christian AHLMANN (Ger) su Coster
2006 Nick SKELTON (GB) su Argo
2007 John WHITAKER (GB) su Peppermill
2008 Dennis LYNCH (Irl) su Lantinus
2009 Rodrigo PESSOA (Bra) su Let’s Fly.