Palio a Ronciglione, interrogazione parlamentare
GABRIELLA GIAMMANCO, deputato PdL, ha presentato al Ministro della Salute e al Ministro dell’Interno la seguente interrogazione a risposta scritta:
PREMESSO CHE
- il 5 marzo 2011 si sono svolte a Ronciglione (Viterbo) le batterie di qualificazione del Palio meglio conosciuto come «corse a vuoto», durante le quali la cavalla Tiffany è morta e altri tre cavalli sono caduti;
- le riprese effettuate hanno evidenziato che la corsa si è svolta senza le misure di sicurezza previste dall'ordinanza del Ministero della salute del 21 luglio 2009, ovvero senza un'adeguata copertura del fondo stradale con sabbia o materiale siliceo atto ad attutire l'impatto degli zoccoli sul terreno e ad evitare scivolamenti e cadute, nonché a diminuire la velocità dei cavalli di purosangue inglese utilizzati in questa manifestazione e senza adeguate paratie e materassi a protezione del pubblico e degli stessi animali;
- le condizioni climatiche e l'assenza delle più basilari misure di sicurezza hanno esposto i cavalli a rischio certo di incidenti, che si è concretizzato con la caduta di tre cavalli e la morte della cavalla Tiffany;
- il 17 febbraio 2011 si sono svolte le prove del Palio e in quell'occasione due cavalli sono scivolati sull'asfalto nel punto più critico del percorso, la curva denominata Cantone del Gricio;
- alcune associazioni animaliste avevano già segnalato la pericolosità di tale percorso e presentato relativa diffida al sindaco e al comitato organizzatore senza ricevere alcuna risposta;
- il Ministero della Salute aveva disposto la presenza dei carabinieri del NAS affinché vigilassero sul rispetto delle misure di sicurezza previste dall'Ordinanza ministeriale -:
-
SI CHIEDE
- se i Ministri interrogati intendano adottare iniziative in considerazione del fatto che il comune di Ronciglione parrebbe aver organizzato il Palio in chiara difformità da quanto stabilito nell'ordinanza ministeriale menzionata in premessa;
- per quali ragioni le forze di polizia non siano intervenute per evitare che la corsa si svolgesse in considerazione della morte di una cavalla e del ferimento di altri tre;
- quali provvedimenti si intendano adottare se si ripeteranno analoghe condizioni di aperta violazione dell'ordinanza del 21 luglio 2009 in occasione di questo o di altri palii con equidi. (4-11560)