Ostacoli. La nuova scommessa di Willie Mullins
La nuova scommessa sugli ostacoli di Willie Mullins è rappresentata senza dubbio da Annie Power. La femmina appartenente alla famiglia americana Ricci, ha ottenuto la nona vittoria consecutiva lo scorso primo Gennaio a Cheltenham, passeggiando sul fondo molto tenero di Prestbury Park, prestazione che ha consentito alla figlia di Shirocco di rimanere imbattuta in carriera. Allevata da Eamon Cleary, altro prodotto di Anno Luce, una figlia di Old Vic e la tedesca Anna Paola, la sei anni sposa perfettamente le caratteristiche dei sui genitori, una forte miscellanea di resistenza, velocità e confortante predisposizione alle due miglia e mezzo.
Protagonista nella sua ricomparsa ad Ascot nelle Coral Hurdle di secondo grado, l’allieva di Mullins ha poi ribadito con una prestazione decisamente più convincente la propria supremazia ad un certo Zarkandar, soggetto già vincitore di tre gruppo uno, battuto per la seconda volta consecutiva dalla cavalla di orgine tedesca. Le otto lunghezze impresse al figlio di Azamour, la dicono lunga sulle potenzialità di questa effervescente saltatrice, a tre vittorie in gare di gruppo, di cui un primo grado a Fairyhouse lo scorso 31 Marzo.
Ruby Walsh molto soddisfatto dei suoi progressi, ha dichiarato: “E’ una buona cavalla e aveva tutto da migliorare dopo il suo ritorno ad Ascot. Se escludiamo un piccolo errore all’ultimo salto, possiamo dire che ha gestito benissimo il terreno, saltando davvero bene per tutto il percorso. Anche se il terreno di Cheltenham alla vista non era bello da vedere – continua Walsh – è stato un piacere poterla gestire sul fondo allenatato e lei sembrava godere di questo. Tutti i migliori cavalli che ho montato hanno saputo fare bene su certi terreni, vedi Denman, Hurricane Fly e Kauto Star.”
Detto da uno come Ruby Walsh, l’attestato di stima è decisamente di quelli importanti, ovviamente la strada è ancora molto lunga ma certamente l’inizio è decisamente incoraggiante. Paddy Power ha infatti tagliato Annie Power da 12 a 6 contro 1 per la vittoria nelle World Hurdle di Cheltenham.