Ostacoli a Pisa. Rajasthan brilla in apertura
PISA. San Rossore ha aperto la sua riunione d'ostacoli con un interessante steeple. La rivoluzione di calendario generata dalla scomparsa dell'ostacolismo a Capannelle, assegna un nuovo ruolo a Pisa che nel 2014 manderà in scena un programma importante per i saltatori: il 23 gennaio il festival degli ostacoli con la Gran Siepi di Pisa e la Corsa Siepi dei 4 anni; il 23 febbraio tre corse di gruppo ereditate da Roma, tra le quali il gruppo 1 internazionale in siepi.
L'ouverture in steeple di questo giovedì proponeva l'attesa rentrée di tre dei migliori saltatori in allenamento in Italia: Frolon, Imprezer e Rajasthan. Ha prevalso quest'ultimo, giovane ostacolista di cinque anni, che ci era piaciuto molto a Merano fin dalla sua prima apparizione alla quale aveva fatto seguito l'assunto in neretto del Premio Steeple-Chases d'Italia, nuova denominazione della prova che una volta si chiamava Argenton.
Favero lo ha preparato per questa corsa a Grosseto, nuovo quartier generale del trainer meranese per l'attività invernale. Notevole il cambio di marcia messo in mostra dal baio caro ad Alessandra Schileo, che un eccellente Bartos ha tenuto tranquillo all'attesa - sempre un po' largo - per poi chiamarlo quando si avvicinava l'ultima siepe di dirittura. Imprezer all'interno ha tentato di rispondere, ma l'allievo di Vana come noto è atleta di un passo solo. Meglio ha galoppato nel tratto conclusivo quel meraviglioso atleta di classe e generosità che è Frolon, altro pensionario di Favero. Il nove anni ha conquistato un chiaro secondo posto, sia pure a tre lunghezzetonde dal piu' giovane compagno di training. Ma la dichiarazione televisiva dell'allenatore leader del nostro ostacolismo faceva capire che quella di oggi per il francese in giubba Australia sarebbe stata una prova che avrebbe dovuto portarlo avanti in vista di probabili ingaggi nelle due Gran Corse Siepi che San Rossore programmerà in questi due mesi di intensa ribalta per l'ostacolismo. Frolon è infatti soggetto molto duttile, capace di vincere due gruppi uno nel 2013 tra i quali anche la Gran Siepi di Maia. Al quarto posto Phuma Du Rheu, l'allievo di Ostanel, che è stato il leader della prova, in vedetta fino all'ingresso sulla dirittura d'arrivo. (p.all.)





















.jpg)



