Montecatini, sabato al Sesana ricordando Franco Ligas
Sabato 25 all’Ippodromo Snai Sesana con il penultimo appuntamento d’ottobre con le corse al trotto in attesa di quello fissato per venerdì 31, mentre la giornata-festa di chiusura della 110^ stagione ippica è per lunedì 3 novembre.
Sulla carta è un convegno di buon livello quello valido per la 19^ giornata, sette corse con inizio alle 16.30, mentre l’apertura dei cancelli per l’ingresso all’ippodromo è fissata per le 15. Al centro del convegno il Premio Franco Ligas, che ricorda il giornalista amico dell’ippodromo di Montecatini. Classe e velocità distinguono i partecipanti a questa corsa sul miglio per cavalli di discreta categoria e un oggetto ricordo donato dalla famiglia Ligas premierà il proprietario del cavallo vincitore.
ono sette i trottatori al via dietro l’autostart e il ruolo di favorito è per il cinque anni svedese Faen Troot, un soggetto con record di 1.12 che sarà guidato da Antonio Greppi. Le alternative principali sono il sette anni City Lux, guidato da Riccardo Pezzatini e vincitore a quattro anni sulla pista del Sesana del Gran Premio Nello Bellei, e Bluez, un soggetto veloce che nella riunione in notturna di Montecatini ha vinto due volte.
Tutte le corse della giornata sono intitolate a esperienze professionali della carriera giornalistica di Franco Ligas, da Pressing a Elefante TV, da Tele Libera Firenze a Studio Sport. Nel convegno rimanda notevoli motivi d’interesse anche una corsa per femmine di 4 anni che ha raccolto le adesioni di 9 cavalle e che si presenta molto equilibrata.
Le interviste prima della corsa a cura di Eleonora Matarazzo e l’analisi tecnica dello speaker dell’ippodromo, Tiziano Cioni, vi aiuteranno a farvi un’idea della carta ‘tecnica’ della prova.
Ad impreziosire il pomeriggio ippico sono presenti come sempre i ragazzi dell’animazione pronti ad accogliere i bambini e i ragazzi di età compresa tra zero e 13 anni, e le proprie famiglie. Nell’area del ‘Sesana Baby Village’, infatti, sono allestite attività ludiche e d’intrattenimento gratuite con le postazioni del truccabimbi, della baby-dance, e l’emozionante ‘Battesimo della Sella’ sul pony. Per i più grandicelli, invece, è possibile misurarsi sul circuito con le mountain bike con le biciclette a disposizione e sempre incluse nel costo del biglietto d’ingresso.
L'apertura della biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 è fissata per le ore 15 e l'ingresso in ippodromo con il ticket a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso all’impianto è gratuito. L’Ippodromo Snai Sesana offre il servizio di bar e ristorazione durante tutto il pomeriggio di corse sia nell’area attrezzata del Chiosco Bar con panini, snack e bevande, sia al Ristorante Panoramico Sesana con dei gustosi taglieri e menù toscani.























.jpg)




