Milano, Quiza Quiza Quiza tenta l'impresa
E' ANCORA una Signora Corsa il Gran Premio Milano, qualificante gruppo 1 di tradizione che andrà in scena domenica pomeriggio a San Siro. Un cast di livello internazionale e lo schieramento italiano che avrà la sua punta nella splendida Quiza Quiza Quiza, anziana che sa seguire il ritmo e finire forte sulle distanze dal doppio chilometro al miglio e mezzo. Cristian Demuro è il partner della valorosa femmina.
Il glorioso '2400' milanese nel mirino del francese Vadamar, che cerca lo status di gruppo 1 che vale l'invito alla Melbourne Cup suo target dell'annata. Agguerriti altri invaders come il tedesco Atempo, che ha strappato applausi a scena aperta sul green di Colonia. Joshua Three, con colori arabi, è un altro navigato frequentatore del circuito internazionale. Temibile anche l'altro teutonico Earl Of Tindsal, recentemente rientrato e in condizioni di freschezza, talvolta decisive in una corsa selettiva come il Milano. In pista il front-runner Estejo, dunque ci sarà ritmo, l'andatura auspicata dall'entourage di Quiza Quiza Quiza, fior di cavalla che si esalta quando sul percorso si galoppa a ritmo ben cadenzato.
C'è poi il team Grizzetti, che manda in scena tre pedine, ognuna con chances autonome. La vecchia conoscenza Frankenstein, quindi Saratoga Black, piazzato lo scorso anno in questa corsa, e il giovane Sopran Montieri, che non può essere quello del giorno del Derby, in cui ha pagato schema contrario ed inesperienza. Dario Vargiu è in sella al tre anni, a ribadire la fiducia del trainer in questo soggetto che parte al rallentatore ma che poi sa organizzare l'azione e distendersi con folate impressionanti.
I 2400 metri calzano al pennello, la vecchia classica un esame di laurea contro la nostra miglior femmina e vecchi pirati del circuito. Grizzetti ama queste sfide e va apprezzato il suo tentativo che regala al 'Prix' un numero di partenti ideale così che il Milano 2012 è una bella corsa su cui scommettere. Intorno alle 16, in tempo poi per sedersi a tifare per la Nazionale di Prandelli nel match delle 18 contro la Spagna.























.jpg)




