Milano, al Magenta Polo Club di Mesero torna la magia del Polo,
Milano. E’ ai nastri partenza la quarta edizione della El Porteno Golden Cup, l’annuale torneo di polo, organizzato da Dorrego Company per celebrare uno degli sport nazionali dell’Argentina, terra da cui trae ispirazione e dove affondano le tradizioni dei ristoranti El Porteno.
Nella nuova cornice del Magenta Polo Club di Mesero (MI), che si trova in SP. 170 a soli 30 minuti da Milano, da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno, andrà in scena la El Porteño Golden Cup 2025, voluta da Fabio Acampora e Sebastian Bernardez, proprietari, insieme ad Alejandro Bernardez, dei ristoranti El Porteno di Milano, Roma e Porto Cervo.
L’accesso alla manifestazione – presentata Milano - sarà gratuito in ognuna delle tre giornate per tutto il pubblico che potrà partecipare e conoscere questa affascinante disciplina.
Come lo scorso anno il torneo sarà anche l’occasione per promuovere una raccolta fondi a favore del Centro di riabilitazione equestre “Vittorio Di Capua” dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Eleganti cavalli lanciati in velocissime galoppate. Lo scalpito ritmato degli zoccoli e l’inconfondibile suono della mazza che impatta la palla di legno. Le divise fiammanti e le grida dei cavalieri. Questo è il polo, la disciplina ippica “dei Re”, che evoca aristocrazia, fascino e glamour, grazie alla passione con cui è stato praticato, celebrato e narrato da molte famiglie reali, una su tutte quella britannica.
Uno sport spettacolare, capace oggi di diventare pop perché giocato in spazi enormi – il terreno di gioco è grande quanto tre campi da calcio – immersi nella natura ed estremamente suggestivi. Luoghi dove viverne dal vivo l’atmosfera e l’essenza. Nato in Mesopotamia 2000 anni fa, è diventato nel corso dei secoli sempre più popolare e praticato, in particolare in Argentina dove ha assunto il connotato di uno stile di vita. Gli argentini definiscono il polo: ‘il rugby a cavallo’, tanto sono alti l’attaccamento e la passione con cui vivono queste due spettacolari discipline.
Durante i tre giorni di gare, incontri e divertimento assicurato sarà possibile vivere l’evento in un ambiente immerso nella natura, sia per gli appassionati sia per i curiosi che vorranno avvicinarsi a questa suggestiva disciplina. Per tutti la possibilità di apprezzarne l’eleganza e la narrazione e ritrovarsi attorno all’enorme rettangolo di gioco - grande quanto tre campi di calcio messi insieme - per un’esperienza imperdibile.
Quattro le squadre impegnate nella sfida che giocheranno in tutte le tre giornate di gara:
• El Porteño by El Porteno
• Harpa Chili by Audi Lombarda Motori
• Great Oaks by Silent Pool Gin
• Magenta Polo by International World Of Flavours
formate ognuna da 4 giocatori che indosseranno le sgargianti divise di US Polo Assn.
La El Porteño Golden Cup 2025 inizierà venerdì 30 maggio alle ore 16 con le prime due partite che metteranno di fronte i quattro team. Il giorno seguente, sabato 31 maggio sempre alle 16, altre due sfide per determinare la classifica finale della fase di qualificazione.Domenica 1 giugno, dalle 10.30, il gran finale. La prima partita fra la 4 e la 3 classificata del round robin assegnerà il 3° posto. A seguire, la finalissima fra le prime due della fase a girone che consegnerà il titolo e il Trofeo El Porteno Golden Cup 2025. Nel corso della manifestazione saranno assegnati 2 riconoscimenti speciali: il Premio Gentleman, firmato Exotime, che metterà in palio un orologio esclusivo e dedicato agli ospiti che si distingueranno per eleganza e stile, e un premio al copricapo più estroso, pensato per celebrare originalità e creatività.
“La El Porteno Golden Cup 2025 – commenta Sebastian Bernardez, cavaliere e organizzatore dell’evento – si rinnova come principale evento per il Polo in Lombardia. Il nostro obiettivo è da sempre far conoscere questa stupenda disciplina e avvicinare gli appassionati a questo sport oltre a promuovere la cultura e le tradizioni che lo hanno reso così popolare in Argentina. Cavalieri e destrieri nel loro inscindibile legame formano un binomio straordinario, una squadra nelle squadra, che interpreta perfettamente lo: “Spirit of the game” del Polo”.
“Per Dorrego Company – prosegue Fabio Acampora giocatore e organizzatore - qui rappresentata dai ristoranti El Porteno, si tratta di momento di feste, un luogo per incontrarsi e fare relazione e anche un’occasione per fare del bene. Anche quest’anno promuoviamo la raccolta fondi a beneficio del centro di ippoterapia dell’Ospedale Niguarda che abbiamo voluto nuovamente con noi. La speranza è di vedere amici, famiglie e tanti bambini al Magenta Polo Club. Sarà un grande spettacolo per tutti”.
Domenica 1 giugno, al termine della finalissima, sarà possibile degustare le specialità argentine come: Choripan, Lomito ed Empanadas firmate dalla cucina del El Porteño.
L’evento è stato organizzato anche grazie al sostegno e alla presenza di aziende e brand come il title sponsor El Porteño, i main partner Audi Lombarda Motori e Silent Pool Gin, allo sponsor tecnico Us Polo Assn e ai partner: International World Of Flavours, Fineco Private Banking, BCC Barlassina, Red Bull, Exotime, Heineken, Nespresso, Rocca Delle Macie, Torre Rosazza, Winetip, CoolMate, Cantine Valtellina, Bezzi, C&T Food Service, Centro frutta, Wilfred, Di Sipio e Surgiva che hanno voluto essere protagonisti di una manifestazione eccezionale ed esclusiva.
Il fascino del polo torna quindi a Milano grazie alla passione di Dorrego Company per un evento in cui il cavallo resta l’elemento fondamentale del gioco e della competizione.