Lotteria di Agnano. Difficile ma non impossibile per Mack Grace Sm
NAPOLI. Il cielo di Napoli splende d'azzurro in questo Primo Maggio mentre a Mergellina, dove da 'Ciro' si consuma il rito mattutino del caffè sfogliando i giornali, il mare è pettinato dalla spuma delle onde. Oggi è ancora vigilia, lunga perchè la domenica del 66.Lotteria, The Race, come campeggia sui manifesti che in città da un mese promuovono l'evento, è preceduta al sabato dal convegno del Premio Regione Campania, la sfida dei 4 anni d'Italia con D'Artagnan, cioè Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata, uno degli idoli di questa bella ippica del sud ricca di passione e di tradizione, che guiderà il favorito Santiago d'Ete.
Poi, domenica nella conca di Agnano sembrerà ancora di sentire i rintocchi degli zoccoli di formidabili assi dell'epoca del bianco e nero, cartoline da un'ippica epica con icone come le francesi Gelinotte, Roquepine, Une de Mai, dove trova ancora posto il ricordo dolce di un giovane cavallo indigeno, Top Hanover, da accompagnare con una carezza sulla criniera fin verso il traguardo di ragazzi pronti a prendere nella notte l'espresso che dalla stazione centrale di Milano portava a Napoli Campi Flegrei. Prima di sua maestà Varenne, la favola del Lotteria ha dato spazio anche alle magie di Birbone e Tornese, Vivaldo Baldi e Sergio Brighenti, Decione e il Pilota a rincorrersi in sfide al pepe con dichiarazioni della vigilia che regalavano titoli ai quotidiani.
Lotteria 2015 è il tentativo difficile ma non impossibile di un cavallo straordinario, Mack Grace Sm, che ha vinto come nessuno mai negli ultimi cinque anni, di regalarsi ancora una passerella, un giro d'onore, la coperta della race appena conquistata e il saluto del guidatore alla folla in tribuna, straripante come sempre per la festa di Napoli. Maggio è il Lotteria, non soloil mese delle rose o delle spose e anche delle fragole per chi oltre all'ippica ama il grande tennis e i colpi di Roger Federer. Mack Grace Sm è calato di rendimento negli ultimi ingaggi, vuoi anche per un diabolico virus respiratorio chelo ha debellato. Gli ultimi lavori nella quiete di Migliarino e la fiducia di Colletti volgono il meteo al bello, così che il vecchio grande campione con la sua classe e il cuore va verso un sogno solo apparentemente folle. Colletti ha un piano che prevede la partenza lanciata anche dal 7, dall'esterno della prima fila. In testa Mack Grace Sm è ritenuto ancora il portento che tutti dovranno rispettare. E l'otto anni winner della batteria sarebbe a metà dell'opera, proteso verso la leggenda di un poker inimitabile nell'albo della kermesse partenopea.
Uno dei piu' attesi dell'edizione 2015 è Pascià Lest. Il valore della forma esibito dal figlio di Varenne è quello piu' a freccia in su' di tutto il lotto degli aspiranti. Ha fatto una corsona il cavallo guidato da 'Mani di velluto' Andrea Guzzinti domenica scorsa ad Argentan, nel gruppo 2 della Bassa Normandia. Il Pascià caro a Ciappi, Cecchi, Querci e Ehlert ha chiuso in piena spinta, quella che servirà per vincere il Lotteria e andare a fare il match con un Mack Grace Sm che in finale potrebbe giocarsela ancora davanti. Sfida esaltante cui potrebbe aggiungersi Napoleon Bar, che ha perso il Costa Azzurra pagando un lavoro audace, eccessivo nel cronometro - 1.55 - e sarà la carta di Bellei, uno che sul traguardo piu' bello di Agnano ha alzato due volte le braccia, con Wesgate Crown e Legendary Lover K, entrambe da catch. L'Imperatore ha collezionato anche un pacchetto di secondi posti, ci vengono in mente El Nino e Ghiaccio del Nord, e comunque quando sale sul Freccia Rossa per Napoli difficilmente va soltanto per una gita a Pompei o per vedere quel golfo che è un abbraccio per tutto, per la musica, per i sentimenti, per la letteratura.
In questa città meravigliosa, nella Napoli baciata dal sole, i grandi artisti, uomini e cavalli di classe e coraggio, trovano l'ispirazione. Ecco perchè continuiamo ad amare il Lotteria come un grande regalo per chi ritiene l'ippica lo sport piu' bello del mondo.