Livorno, Garibaldi ''intervistato'' all'ippodromo
DOMENICA 5 con inizio alle 15.30 riprende l'attività all'ippodromo Federigo Caprilli di Livorno per il primo dei cinque convegni del mese di dicembre. Sarà un appuntamento da non perdere perchè oltre alle corse (peraltro molto interessanti con un discreto numero di partenti) all'ippodromo farà tappa la Festa della Toscana a cura della Presidenza del Consiglio provinciale di Livorno. Nell'ambito delle svariate iniziative che hanno preso il via durante il mese di novembre, il Consiglio allestirà uno spettacolo teatrale dal titolo "Le Statue Parlanti" che saranno interpretate nella fattispecie dai giovani attori Emanuele Gamba, che si calerà nelle vesti di Giuseppe Garibaldi, e Silvia Lemmi, che invece vestirà i panni della giornalista chiamata ad intervistare l'Eroe dei Due Mondi.
Oltre allo spettacolo teatrale, nell'ottica di tutte le manifestazioni di tipo sociale e del volontariato alle quali l'ippodromo labronico è da sempre vicino, saranno presenti anche degli stand dove verranno illustrati i vari aspetti del "Commercio Equo e Solidale" e del "Centro Mondialità e Sviluppo Reciproco".
Val la pena ricordare che il Commercio Equo e Solidale è quella forma di attività commerciale nella quale l'obiettivo principe non è solo l'aumento dei guadagni ma soprattutto la lotta allo sfruttamento e alla povertà legate a cause economiche, politiche e sociali.
Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco è invece un'Associazione di volontariato non lucrativa e di utilità sociale fondata a Livorno nel 1979 e federata a "Volontari nel Mondo" che porta avanti progetti di cooperazione, non solo in terra italiana,ma in particolare nei paesi più poveri dove gli interventi principali riguardano la sanità, l'approvvigionamento idrico e l'agricoltura.
Per l'importante occasione l'ingresso all'ippodromo sarà gratuito.






















.jpg)



