• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
        Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
        Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
      • Bruno Chimirri Vince il  Master Individuale di Palermo
        Bruno Chimirri Vince il Master Individuale di Palermo
      • Cavalli e  non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
        Cavalli e non solo: chiusura trionfale tra sport e solidarietà
      • Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
        Domenica ad Agnano il Federnat, il Lotteria dei gentlemen
      • "Prima" di ottobre al Sesana, con i puledri e la maratona
      • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
        Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
      • Parigi o cara ... e il sogno di vincere l'Arc
        Parigi o cara ... e il sogno di vincere l'Arc
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
        Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping
      • Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
        Una serata tra musica, cavalli ed emozioni
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.680
      • Ippica9.540
      • News3.486
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere949
      • Cultura287
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1333Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 220Maurizio Soverchia
    • 219Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 177Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Lega Ippica: Finalmente la riforma delle scommesse
  • Ippica
  • 20/12/2017

Lega Ippica: Finalmente la riforma delle scommesse

Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Quota fissa, Palinsesto Complementare e restyling del totalizzatore: finalmente l’ippica in Finanziaria. Adesso la Riforma del settore con l’individuazione dell’Organismo per gestirlo.
Con la finanziaria definita questa notte finalmente viene statuito, una volta per tutte, indissolubilmente, il principio che tutto quello che è gioco sui cavalli effettuato nel nostro Paese deve necessariamente riconoscere una quota di prelievo alla filiera italiana, anche se effettuato su corse straniere che nulla costano alla stessa.
Siamo sempre più consapevoli dell’importanza di dialogare e di cercare soluzioni intelligenti assieme agli operatori del gioco. Bisogna considerare che la nostra è una filiera che non dispone di alcuna rete commerciale propria e pertanto è obbligata a mediare costantemente le proprie esigenze con le reali aspettative del mercato e di chi lo approccia.
Cogliamo l’occasione per ringraziare chi, in maniera equilibrata, ha svolto in questi ultimi due anni un fondamentale ruolo di coordinamento fra i vari interessi e le varie mentalità in campo.
Ricordiamo, infatti, che lo scorso anno, per l’ennesima volta, stava per essere approvata una legge similare che al settore non avrebbe riconosciuto un centesimo e solo il nostro intervento si era levato contro tale tentativo.
Ma di cosa si tratta? Dal 1^ gennaio 2018 i concessionari potranno bancare a quota fissa tutti gli eventi ippici del mondo, inclusi quelli italiani del palinsesto ufficiale e inventarsi, come già fanno con le sportive, ogni tipologia possibile di giocata per soddisfare le aspettative degli scommettitori.
I numeri del gioco sullo sport in Italia ci confermano che il potenziale è enorme: le sportive infatti crescono del 15% ogni anno ed hanno superato quota 10 miliardi di Euro.
Abbiamo inoltre ottenuto l’unificazione dei due totalizzatori che il settore chiedeva da anni e l’impegno al restyling del Quinté. Finalmente l’opportunità di semplificare l’offerta del totalizzatore, di rinnovare l’appeal della scommessa principe dell’ippica francese (da noi fallita miseramente per colpa di una normativa sbagliata) e soprattutto di allargare in maniera esponenziale la rete di commercializzazione attraverso la proposta di tutti i nostri prodotti nei corner e nei negozi nati come esclusivamente sportivi. Quindi, i punti vendita diventeranno circa 8.000.
Unico neo dell’emendamento inserito in Finanziaria è l’eccessiva tassazione, più che doppia rispetto a quella sullo sport.
Il 43% contro il 18% per il terrestre ed il 47% contro il 22% per l’on line sono infatti tassazioni eccessive che forse rallenteranno i tassi di crescita ma che probabilmente il legislatore ha ritenuto necessarie per risparmiare alla filiera un salto nel buio che a suo tempo lo sport aveva evitato grazie ad un fisso riconosciuto al Coni.
Adesso, inoltre, il Governo ha una ulteriore proroga per definire la Riforma del settore. Assolutamente positivo quindi l'aver dato 90 giorni di tempo in più per portare a Palazzo Chigi il Decreto per la procedura di evidenza pubblica con cui si identificherà l’organismo che gestirà il settore.
Soddisfatti, quindi, ma comunque attenti agli sviluppi necessari ad un efficace proseguimento dell’iter della Riforma che il Parlamento aveva all’unanimità indicato con l’approvazione della Delega Fiscale prima e poi con quella del Collegato Agricolo.
Invitiamo pertanto tutte le componenti sane del comparto a percorrere assieme i prossimi fondamentali passaggi che dovranno ridare alla nostra ippica la dignità perduta".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.
    • 05/09/2025

    Cesena. Campionato Europeo: ultimo atto.

  • Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo
    • 12/09/2025

    Il super sabato di Chilivani, con il 99. Derby sardo

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lega ippica
  • riforma scommesse
  • quota fissa
  • palinsesto complementare
  • totalizzatore
  • filiera italiana
  • operatori gioco
  • scommettitori
  • gioco sportivo
  • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
    • 04/10/2025

    Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale

  • Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza
    • 02/10/2025

    Palermo, la Coppa degli Assi ai nastri di partenza

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap