Le passioni di Caprilli, lo specchio di un'epoca
LE PASSIONI DEL DRAGONE, ultimo lavoro letterario del giornalista Lucio Lami, non è soltanto la biografia del Capitano Federigo Caprilli, ma è soprattutto il quadro di quel periodo storico breve e affascinante che siamo soliti definire "La belle époque". Le dame e i cavalieri, i balli e le riunioni di corse, le regole di un universo che fu inesorabilmente spazzato via dall’omicidio di Sarajevo rivivono nelle pagine del libro attraverso le memorie di quanti, quel periodo storico, ebbero la ventura di viverlo in “presa diretta”.
Con la tenacia del cronista, Lami, nel corso di quasi cinquanta anni, ha raccolto documenti, intervistato testimoni della vita e dell’opera di Caprilli, per trasmetterci il ritratto di un uomo fuori del comune: perfettamente inserito nella proprio tempo eppure dotato di uno spirito fortemente innovatore. Dei fermenti culturali del periodo a cavallo tra otto e novecento il capitano livornese è stato sicuramente interprete e se, con molta probabilità, gli erano ignoti gli studi di Freud sulla psicoanalisi o quelli di Wundt sulla psicologia sperimentale, pur tuttavia il suo metodo, basato sull’osservazione e sul rispetto dei movimenti naturali del cavallo, ben si inserisce all’interno di questi fermenti culturali.
Luciano Lami non ha inteso scrivere un manuale di equitazione, per cui i riferimenti alla nascita e allo sviluppo del “sistema” di Federigo Caprilli sono soltanto una sorta di "fil rouge" utilizzato per dare conto della personalità del suo autore, dei suoi impulsi (spesso fortemente contrastati dalle gerarchie militari dell’epoca), della sua insofferenza alle regole, alle accademie e alle convenzioni del tempo.
Proprio per questo “Le passioni del Dragone” è un libro consigliabile a tutti, sia a quanti sono curiosi di conoscere un poco più da vicino la vita e le avventure di colui che ha rivoluzionato il modo di montare a cavallo, sia a quanti vogliano riflettere su un periodo storico magico e fragilissimo nel quale sono stati progettate alcune delle scoperte che hanno cambiato il nostro modo di essere nel mondo.
LE PASSIONI DEL DRAGONE
di Lucio Lami
Ugo Mursia Editore
Numero di pagine: 288
Prezzo: € 24,00