• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La futura Lega agli ippici: Non facciamoci del male
  • Ippica
  • 19/12/2012

La futura Lega agli ippici: Non facciamoci del male

IL COMITATO Pre-Lega (o Unione) Ippica Italiana comune:  "Non è facile, purtroppo, perché la situazione, ogni giorno che passa, si fa sempre più drammatica ma, dal momento che stiamo parlando di un settore che, sotto la sua ala, raccoglie i destini di migliaia di famiglie, occorre, superata metà dicembre di questo infausto 2012, fare il punto della situazione. Le prime due settimane del mese ci hanno bruscamente riportato al passato vanificando, per il momento, ogni speranza di privatizzazione: l'unica, magrissima consolazione, è rappresentata dal fatto che la colpa non è dell'ippica.
"Già, perché la riforma del settore era contenuta in un piccolo emendamento inserito nella Delega Fiscale, che è un provvedimento che raccoglie in sé migliaia di interventi di natura fiscale e che è stato fermato in Senato lo scorso martedì 4 dicembre. In seguito a questo fatto, come tutti sanno, il Governo ha deciso che approverà la Legge di stabilità e poi si andrà alle elezioni, mentre solo una fetta dei provvedimenti facenti parte della Delega verrà inserita nella Legge di stabilità, ma non è il caso nostro... Insomma, la politica, prima in maniera diretta, con l'atteggiamento poco costruttivo (eufemismo) del nostro ministro di riferimento e del nostro segretario generale, poi, in maniera indiretta, bocciando la Delega Fiscale e rimandandola in blocco alla Commissione Finanze, ci ha dato l'ennesima bastonata. E, badate bene, siccome non ci facciamo mancare niente, sentite il commento di Mario Baldassarri, presidente della Commissione Finanze del Senato: “La capigruppo ha rinviato per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana l'intero testo in Commissione, senza neanche indicare su quale comma o su quale articolo”. Il feeling dell'ippica con la politica è talmente scarso che siamo riusciti anche ad inaugurare un “primo caso” della storia della Repubblica...
"E così, dal 2013, stando alle ultime notizie, non esistendo un progetto di rilancio e delle condizioni chiare in base alle quali programmare l'attività, gli ippodromi di Milano chiuderanno i battenti ed entreranno a far parte della storia; il tutto mentre è in corso l'agonia di altri due impianti basilari come Roma e Napoli, che sono in condizioni sempre più disastrate...
“Punto e accapo”, quindi?
"No! Abbiamo lavorato per molti mesi a un disegno di legge che può cambiare le sorti del nostro comparto e non lasceremo che tutto si vanifichi. Intanto, in settimana la Commissione Agricoltura presideduta dall'onorevole Russo licenzierà un testo definitivo per il rilancio del settore che il prossimo Governo dovrà prendere in esame e poi, ormai, il gruppo, quello degli aderenti al progetto, è formato, è sempre più vasto, è saldo e continuerà a lottare perché l'ippica non muoia.
"Certo che, se il fronte fosse stato più unito, sarebbe stato tutto più facile: abbiamo girato l'Italia per far conoscere il nostro progetto e, soprattutto, per far sì che tutti capissero qual era la drammatica situazione dell'ippica. Più volte abbiamo detto che, perdurando questo  stato di cose, alla fine dell'anno molti ippodromi avrebbero chiuso. Persino sui Raisport 1, Tomaso Grassi lo ha affermato! Ma, come sempre è accaduto nel nostro settore, si è pensato ancora una volta ai “secondi fini” e  si è continuato a screditarci fra di noi, con il risultato che, alla fine, la chiusura degli ippodromi è arrivata... Siamo stati facili profeti, non era difficile capirlo, ma qualcuno non ha capito o ha fatto finta...
"La domanda è: per quanto tempo vogliamo proseguire a farci del male fra di noi permettendo alla politica di continuare nel suo piano di distruzione? Vogliamo una buona volta renderci conto che siamo arrivati in fondo, che i tempi dei piccoli “interessi di bottega” sono finiti e che bisogna rimboccarci le maniche tutti insieme e lottare, non per un futuro migliore, ma semplicemente per “il” futuro che, al momento, è un qualcosa che non sembra esistere? "Noi ci stiamo e ci siamo, non ci tiriamo indietro, come abbiamo sempre fatto continueremo nel nostro atteggiamento di apertura per discutere con tutti e migliorare il progetto in cui crediamo e che, non ci stancheremo mai di dirlo, dovrà basarsi su etica, modernità, imprenditorialità e meritocrazia, mettendo al bando tutti i privilegi e le logiche degli “amici degli amici”.
"Non è un sogno, marzo non è lontano, noi siamo pronti e aspettiamo con la massima fiducia la prossima legislatura".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lega ippici
  • futura lega
  • ippica italiana
  • privatizzazione
  • riforma settore
  • politica ippica
  • ippodromi
  • rilancio settore
  • futuro ippica
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap