• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
        ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
        Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.640
      • Ippica9.457
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1266Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Ippica. Gran Premio Milano in caduta libera
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 10/03/2016

Ippica. Gran Premio Milano in caduta libera

MILANO. La primavera sta per arrivare se è vero che domenica riapre San Siro e passeremo davanti alla fontana che dall'ingresso principale immette verso la tribuna con il suggestivo orologio. I rintocchi scandiscono il ritorno dei purosangue sullo smeraldo della pista della verità. La Scala riapre con una corsa molto sentita, soltanto un handicap e per milers, ma sarà la solita volatona incerta e molti proprietari ambiscono a mettere nella vetrina buona del salotto di casa quella Coppa che a Milano dice Apertura, si aprono le porte per la stagione piu' bella, l'ippodromo, le corse, i cavalli.
La nuova stagione dell'ippodromo amato da Ernest Hemingway, che lo celebrò con un racconto, 'Il Mio Vecchio', riservando un cammeo formidabile al Sor Federico Regoli, sarà quella di un Milano declassato e anticipato di due settimane. Da metà giugno si passa all'ultima domenica di maggio e lo si abbina alle Oaks. Se a Roma per tentare di far risalire il rating del Repubblica, cioè di quel vecchio caro Omnium oltraggiato dai signorotti del board che si riuniscono una volta l'anno per riscrivere il libro delle pattern, hanno accorciato la distanza a 1800, Milano per la sua corsa brand resta ferma al classico miglio e mezzo perchè per i sacri testi è quello ancora il metraggio aulico della selezione.
Mirando a centrare l'obiettivo di riportare entro tre stagioni a gruppo 1 la corsa che faceva staccare il biglietto per l'estero a Nearco, Ribot e Tony Bin, si è giocato sulla data, sperando di attrarre attori internazionali di livello '115 alto'. Sul Milano si gioca molto della credibilità del nostro intero galoppo, lo scempio compiuto dal comitato è ancora piu' grave perchè fatta salva la valenza internazionale di una corsa come il Lydia Tesio, che resta specifica, cioè per le femmine, l'antico Premio del Commercio è la nostra corsa simbolo. Chi la vince è il nostro campione, è il faro della stagione italiana. E, a differenza del Derby, che a Roma regge bene, non perde fascino anche se gruppo 2 perchè il Derby ha un suo appeal e nel mondo appassionati, operatori e neofiti vanno a leggere chi ha vinto in Italia il Nastro Azzurro e non altro, un Milano in caduta libera, prigioniero di una difficoltà italiana ad allineare alle gabbie purosangue esteri che fanno status, sarebbe uno smacco per tutto il movimento.
Ma la partita non è perduta, c'è spazio per creare, innovare, per fare rete, squadra e giocarsi una ripartenza. Dobbiamo chiamare una riflessione per la ripartenza della corsa storica della pista dove da sempre si fa la selezione. Se dobbiamo fare i conti, nostro malgrado, con le alchimie di medie, numeri di una classica anziché soffermarci come faceva il Maestro Tesio sulle lunghezze che il vincitore dava ai battuti, dobbiamo lavorare sul Milano con una prospettiva nuova, innovativa. Unire allo charme che rappresenta vedere una domenica di classiche a San Siro, un'esperienza di bellezza e di eleganza assoluta che Trenno ha proposto con impegno e successo, una proposta fortemente innovativa della corsa di per sé. Azzardando una sciarada, un colpo a sorpresa per le prossime edizioni. Perchè non prendere in considerazione l'ipotesi di una grande classica che come accade negli Stati Uniti si corre come un ricchissimo handicap dove i pesi escono un mese prima, dove si cercano iscrizioni internazionali con un lavoro di staff e di corrispondenza nei Paesi esteri interessati al prix milanese.
Una corsa che anziché che corsa all'inglese di selezione, cioè con pochi partenti, rivoluzioni il suo format in un handicap da 16-18 partenti. E qui entrano in gioco i sublimi handicapper che vantiamo, da Rossi a Artina da Giunta a chi sa di perizie e che ha ereditato il meglio della vecchia scuola integrandoci lo sguardo sul mondo. Una scala coraggiosa e ampia, dai 70 chili a 50. Immaginatevi il campione, il Dylan Mouth di turno che è in cima alla scala a 70 chili e se la gioca come il gran signore dell'Arno, si avete capito bene, proprio lui il glorioso, coraggioso leone menichettiano, il Demeteor che potrebbe correre a 52-50 chili. Questa è la sugggestione di una corsa che messa così, un Milano rilucidato, potrebbe far parlare e attirare pubblico, emozioni, youtube, perchè l'attesa inizierebbe dall'uscita dei pesi e noi aspettiamo anche le contestazioni, le discussioni, quel trainer che dice che tanto si favoriscono sempre i soliti. Ma serve parlarne, stupìre, creare marketing con il bar, con la rete, con la tv, con il vecchio giornale di carta stampata.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippica
  • gran premio milano
  • caduta libera
  • purosangue
  • ippodromo
  • corse
  • cavalli
  • galoppo
  • derby
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
    • Paolo Allegri
    • 19/07/2025

    Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno

  • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
    • Paolo Allegri
    • 18/07/2025

    Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap