''Hemingway for Cuba'' all'ippodromo di Torino
SULLA SCIA di uno slogan in voga da molti anni ma mai obsoleto, va in scena la stagione 2009 delle notturne all’Ippodromo di Vinovo. Una dimensione più mondana e ovattata, diversa da quella pomeridiana, piena di eventi collaterali che a partire dal 19 giugno e fino a fine luglio animeranno il parterre dell’impianto torinese.
Rispetto alla passata stagione molte sono le novità in calendario.
Viene abbandonato, per scelta, l’appuntamento domenicale per puntare sul venerdì sera e sul canonico mercoledì. Si ritornerà poi alle serali “classiche” con inizio attorno alle 20.15, dopo l’interlocutorio esperimento delle pre-serali della scorsa estate.
Su tutte le iniziative promozionali, a tenere banco e a stuzzicare l’interesse degli appassionati e degli spettatoti ci saranno le due serate di Selezione Regionale del concorso di bellezza MISS ITALIA: la lunga strada che porta a Salsomaggiore passerà anche per Vinovo già venerdì 19 giugno, serata della prima selezione, per bissare poi venerdì 10 luglio.
Attorno alla bellezza femminile gireranno gli eventi estivi 2009 e se MISS ITALIA sarà la regina delle serate all’ippodromo non mancherà però anche un pizzico di cultura con la presentazione del libro “Hemingway For Cuba” venerdì 26 giugno. Con la presenza dell’autore Giuseppe Recchia, noto studioso, scrittore, regista ed esperto mondiale del famoso scrittore si discuterà dell’amore di Ernest Hemingway per il gioco d’azzardo con particolare attenzione alla passione per le corse dei cavalli. Serata dedicata al gioco, alla letteratura e ai cavalli ma anche alla musica dal vivo e alle danze cubane con la presenza di ballerine caraibiche che si esibiranno sul palco posto nel parterre della tribuna.
Venerdì 3 luglio concerto esibizione del Blue Note Gospel Choir. Il Coro Gospel di Candiolo che porterà all’ippodromo di Vinovo la particolare atmosfera della musica religiosa afro-americana. Oltre alla performance musicale la serata servirà anche come raccolta fondi a favore della casa di accoglienza “La Madonnina” di Candiolo, struttura che ospita familiari di pazienti in cura presso il centro tumori di Candiolo realizzato grazie all’A.I.R.C.
Mercoledì 8 luglio inizieranno i doppi appuntamenti settimanali. Sarà la volta dello spettacolo teatrale proposto da Carlotta Iossetti. La brava attrice teatrale torinese è nota per la sua partecipazione alla trasmissione televisiva di RaiTre “La Melevisione” ma anche quale conduttrice di trasmissioni dedicate alla musica piemontese su alcune televisioni locali. In giro per il Piemonte con un suo spettacolo teatrale presenterà agli spettatori dell’ippodromo di Vinovo “Magna Angiolina” uno dei suoi personaggi più noti scherzando sui modi di dire e sugli atteggiamenti dei torinesi.
A chiudere gli appuntamenti fino al 29 luglio mercatini gastronomici serali, balli e musica dal vivo dal sapore provenzale con le atmosfere proposte dall’associazione Arte Folk e ancora balli americani in stile western, musica e tradizione irlandese. Per poi arrivare alla ormai famosa “Festa dell’Anguria” prevista per l’ultimo mercoledì prima della pausa estiva dell’ippodromo di Vinovo. Fresche fette d’anguria a tutti i presenti per darsi appuntamento al 2 settembre con la riapertura dell’attività ippica e l’ultimo appuntamento dell’anno sotto le stelle.





















.jpg)




