• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Giustizia sportiva, il Galoppo contesta l'Unire
  • Ippica
  • 21/08/2009

Giustizia sportiva, il Galoppo contesta l'Unire

LA ANCFCG (Associazione Nazionale Commissari e Funzionari Corse Galoppo)  comunica: “I Funzionari del Galoppo, coloro che assicurano la regolarità di determinate operazioni pre-corsa, manifestano piena opposizione alla volontà che vorrebbe ridurli a semplici “ragazzi di Società ”, anziché mantenere la diretta dipendenza dall’Ente nazionale preposto al controllo delle corse.
Essi vogliono continuare ad offrire agli scommettitori le loro garanzie per una regolare competizione sportiva.
Veniamo ai fatti. Solo il 5 agosto, in piena estate ed a cose già delineate, ha visto la luce il progetto della vociferata riforma della Giustizia Sportiva e nel particolare del controllo e della disciplina delle corse.
Tale documento prende in considerazione, tra i vari argomenti, l’omogeneizzazione operativa tra Trotto e Galoppo, la trasformazione degli attuali Funzionari in Collaboratori delle Società di corse, la nuova figura di Ispettore Responsabile coordinatore, il nuovo limite massimo d’età di tali operatori e le consuete incompatibilità a ricoprire tali incarichi.
Traspare, comunque, dal documento un contenuto economico (non palese) che ha nella eliminazione del costo d’impiego dei Funzionari lo scopo principale.
La giusta volontà di ridurre i costi dell’Ente gestore non può penalizzare il controllo disciplinare delle corse ed anche se è necessario agire su tutti i comparti per il fine desiderato, quello operativo negli ippodromi deve essere salvaguardato il più possibile da tale strategia dovendo garantire un regolare spettacolo, ragione d’essere del settore.
Dall’esame del testo si evidenzia l’enorme forzatura che si vuole attuare con l’omogeneizzazione operativa tra Trotto e Galoppo, chiaramente illusoria in quanto diverse sono le “operazioni” nelle due Aree, richiedendo quindi azioni di controllo non equiparabili.
La stessa figura del Presidente di Terna nel Trotto è necessaria per la tipologia delle decisioni da adottare con immediatezza (squalifiche per andature irregolari di corsa), nel Galoppo, figura già precedentemente abolita, risulta essere un qualcosa in più che, considerati i maggiori costi che ne determinerebbe, appare inopportuno adottare.
Inoltre, il trasferimento dei Funzionari alle Società di corse mal si armonizza con la volontà di mantenere l’attuale livello qualitativo di vigilanza.
Mansioni come la verifica del peso dei fantini, l’antidoping cavalieri, l’insellaggio, nonché quella di Giudice d’Arrivo sono di estrema delicatezza e devono essere attribuite dall’Ente che sovrintende il settore.
Tali funzioni hanno, nello specifico, pari importanza ed il loro cumulo crea solo possibilità di disservizio.
Solo una nomina centralizzata può garantire omogeneità di comportamenti e pieno distacco dalla realtà circostante. In definitiva si ricorda che le Società di corse non sono organismi di Giustizia Sportiva.
Il buon andamento di ogni riunione di corse, è dato capire, dipenderà poi anche dalla capacità di coordinamento e dall’iniziativa dell’Ispettore Responsabile che sarà chiamato a svolgere un compito assai ampio ed oneroso che lo renderà il vero “anello debole” del sistema, disponendo di Collaboratori che non saranno scelti dalla sua stessa linea gerarchica.
Ben accetta poi ogni modifica del limite massimo d’età di Commissari e Funzionari ma è necessario che valga per tutti i gradi della Giustizia Sportiva senza distinzioni e non solo fatto valere nei confronti dei Giudici sul campo.
Si tenga inoltre presente che le cause di incompatibilità alle mansioni da svolgere, da applicare nei confronti dei Giudici sul campo, è bene siano estese anche ai Funzionari.
E’ evidente che l’elencazione di dette cause dovrà essere integrata con quelle fattispecie (ad es. fratelli/sorelle, persone conviventi more uxorio o con figli in comune, ecc.) erroneamente non considerate e da una presentazione, immediata e poi almeno triennale, della fedina penale e degli eventuali processi pendenti.
Le problematiche accennate hanno senz’altro nel confronto di idee tra le parti e nell’analisi realistica delle cose la loro migliore soluzione, in armonia con l’auspicato rilancio del settore.
E’ necessaria una frenata di consapevolezza che possa ricondurre il “quadro generale” nei giusti equilibri, mettendo a tacere le bramosie e gli egoismi ingiustificati, sempre presenti
Alla luce di quanto sopra l' Associazione Nazionale Commissari e Funzionari Corse al Galoppo chiede formalmente al Ministro delle Politiche Agricole ed all' U.N.I.R.E. un immediato incontro chiarificatore”.
Il comunicato è firmato dal Consiglio Direttivo dell’ANCFCG, presieduto da Enrico Del Corso.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • giustizia sportiva
  • galoppo
  • unire
  • associazione commissari funzionari corse galoppo
  • riforma giustizia sportiva
  • controllo disciplina corse
  • funzionari galoppo
  • costi ente gestore
  • vigilanza corse
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap