Giovedì al via la stagione di Corridonia, Gran Premio il 12 agosto
Corridonia. FInalmente. Corridonia parte, in ritardo ma dopo aver risolto diverse problematiche. Adesso è tutto pronto per la stagione in notturna dell'ippodromo marchigiano.
Ouverture giovedì per una riunione corta, che si articola su 5 giornate ma con dotazioni in montepremi sopra standard per la pista estiva dedicata agli specialisti della sabbia. Il clou è programmato per il 12 agosto, la serata di gala del Città di Corridonia.
Giovedì si parte con 6 corse e i motivi d'interesse sono nel Premio Carlo Pieroni e nel Premio Antonio Luongo. Nel round per i tre anni ed oltre sui 1750 della pista in sabbia, il Carlo Pieroni, un handicap, sono 7 i partenti ed è in campo il reuccio di Corridonia, l'intramontabile The Dark Side, che ha vinto due volte il Gran Premio. Affronta Zona D'Ombra, top weight della competizione a 65 e mezzo, due regolaristi come Forio e Zapprove e due cavalli che debuttano a Corridonia come Zuleika e Quotafissa. Completa lo schieramento Elena Di Renaccio che al Martini ha corso una volta sola, piazzandosi.
Sei partenti nell'Antonio Luongo, si allunga a 2150, sempre i purosangue di tre anni ed oltre della partita. In cima alla scala un cavallo di classe come Arc On Fire, trascorsi in erba di alto livello (ha vinto 2 handicap principali, Firenze e Inverno all'Ardenza) e debutta sulla sabbia marchigiana. Altre novità per la pista sono alcuni cavalli giovani come il tre anni Frozen Sunrise e due quattro anni, Sopran Arezzo e Black Royal. Sono della partita anche due specialisti della pista come Mike Pancake, dallo score curioso: ha corso 7 volte al Martini, sempre piazzandosi ma con ancora lo zero nella casella vittorie, e Emperose, uno che di Corridonia ha anche le chiavi dell'ippodromo. Cinque vittorie e 21 piazzamenti, gran feeling con il Martini per questo vecchio califfo della sabbia.
Naturalmente il faro della stagione è sul 12 agosto. Programma di lusso con il Città di Corridonia, handicap da 13.200 euro, per 3 anni ed oltre sui 2150 metri, con la corsa che sarà preceduta dalla sfilata. E ad arricchire il convegno belle corse come il Premio Daniele Porcu (handicap per 3 anni ed oltre sui 1750 da 9.020 euro), il Premio Daytona, che chiama i purosangue di 3 anni sui 1750 metri, è una periziata da 8.800 euro. Spazio anche alla nouvelle vague, i 2 anni in condizionata per galoppare sui 1350 della pista in sabbia.
Le tribune piene, il ristorante che riempirà i tavoli, l'entusiasmo dello speaker nel raccontare le corse. Belle cose da Corridonia. Si parte, amici. Finalmente!






















.jpg)




