Galoppo spettacolo ad Agnano: sabato il Premio Unire
NAPOLI. L'inverno è il tempo di Agnano, con la stagione del galoppo partenopeo che, in attesa della giornata top di fine gennaio - quella del Ruffo della Scaletta, del Premio Agnano e del San Gennaro - sabato manda in scena l'Unire.
Che in queste ultime stagioni ha cambiato veste. La prova dicembrina, che si correva sotto l'albero di Natale sui 2250 metri con status di corsa di gruppo, oggi è un super handicap accorciato al miglio. Con una dotazione di 34.100 euro, alla dichiarazione dei partenti di giovedì mattina l'Unire nuova versione ha attirato le adesioni di 13 purosangue.
In fondo alla scala, che si estende nell'arco di tredici chili e mezzo, c'è il defender della corsa, il romano Sparklealot, califfo dell'all-weather che si difende anche sull'erba. Nel '23 ha vinto portando in sella 53 chili e alla quota di 12 contro uno, stavolta il peso è ancora più favorevole, soltanto 51 chili contro i 63 e mezzo del top-weight della competizione, il qualitativo Man In Promise, reduce da due affermazioni, l'ultima a San Rossore.
Tra le curiosità del super handicap di Agnano la presenza di una femmina, una buona tre anni come Atmosfera, quinta con recriminazione nel Premio Regina Elena e tonica all'ultimo turno, con un discreto secondo posto ottenuto nel Premio Allevamento. Frozen Juke, nella parte alta del tabellone, è il signore della pista dove anche in estate ha incrociato i guantoni con un suo rivale 'storico' come Angel's Trumpet.
Tra i milers di spessore è della partita Mordimi, che arriva nella conca flegrea da una buona performance pisana, il terzo posto nella condizioneta vinta da Man In Promise. Forma al diapason per il tre anni Super Matteo, uno che si è messo dietro Tousssaint e Master, due che rullano forte. Inoltre, quando vede la salitina di Agnano mette la freccia. Ha vinto sempre negli ultimi tre ingaggi sulla pista partenopea.
Majin Bu per peso, regolarità e monta ha un profilo da seguire al gioco dei piazzati. Poi c'è un cavallo dalla carriera importante come Wide Sea che è la scelta di Dario Vargiu e a 55 chili sembra molto ben periziato. Un'idea d'alta quota è Diomede. Dopo gli exploit giovanili - piazzato di Berardelli - e le prime buone prestazioni nella primavera romana è praticamente nullo nel prosieguo dell'annata. Ma così il suo peso è sceso molto, tanto che a 53 e mezzo con Peppe Ergegovic in sella e l'1 di steccato è una mina vagante.
NAPOLI SABATO 14 DICEMBRE 2024 PREMIO U.N.I.R.E. - super handicap per 3 anni ed oltre, metri 1600 pista grande. Euro 34.100, 13 partenti.
IL PRONOSTICO DI CAVALLO 2000:
SUPER MATTEO - SPARKLEALOT - WIDE SEA. Sorprese: DIOMEDE, ATMOSFER