• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE, Holmes responsabile del dressage
  • Equitazione
  • 05/05/2010

FISE, Holmes responsabile del dressage

L'UFFICIO STAMPA della Federazione Italiana Sport Equestri comunica: "Il Consiglio federale tenutosi martedì 4 maggio si è aperto con la relazione del Presidente Andrea Paul Gross sul lavoro svolto nelle ultime settimane.
“Veniamo da un mese di impegno a testa bassa sui temi dibattuti nella nostra ultima riunione del 29 marzo – ha esordito Paul Gross - Un elemento fondamentale è rappresentato dall’arrivo del nuovo direttore sportivo David Holmes che sta già portando la sua esperienza sull’attività di tutte le discipline WEG e non solo. Holmes è un professionista di grande qualità, un vero britannico, un uomo integerrimo, che nemmeno conosce i contenuti pseudopolitici che spesso, purtroppo, caratterizzano la nostra realtà. A lui verrà affidata anche la guida del Dressage, disciplina che ha gestito per 10 anni in Inghilterra da amassimo responsabile.
"David, con una delegazione della FISE, è stato per una settimana in Kentucky. Con lui c’era tra gli altri anche il consigliere e cavaliere Stefano Brecciaroli. Hanno risolto una serie di problemi, la spedizione italiana a Lexington 2010 sta prendendo forma, sempre tenendo presente la nostra politica di contenimento delle spese.
"Per i Pratoni del Vivaro, il nostro splendido centro federale, si prospettano in accordo con il CONI tre possibili soluzioni per il futuro. Intanto l’Impianto è confermato nella nostra completa disponibilità per i prossimi 20 anni. L’accordo quadro con il CONI prevede poi un eventuale acquisto, un affitto o, possibilità al momento più interessante, una cogestione, ovviamente al fianco di CONI Servizi. L’ambizione è quella di arrivare ad un autofinanziamento della struttura, che ha tutte le potenzialità per sostenersi in proprio, se non addirittura per trasformarsi in una fonte di reddito. Tra l’altro, al pari di quanto avviene per i centri tecnici di altre federazioni, il CONI ci riconoscerà a breve un contributo. Sempre con il Foro Italico abbiamo concordato una proroga al 30 giugno per la presentazione del piano di risanamento dei conti che, come noto, abbiamo ereditato con notevoli passività. Abbiamo ovviamente necessità di incrementare il finanziamento delle attività sportive: per questa ragione ci siamo dotati di un ufficio marketing e stiamo potenziando il settore comunicazione, per il quale entro fine mese annunceremo importanti novità.
"Proprio alla luce del nostro progetto di sviluppo delle entrate avvertiamo la necessità di un’immagine sempre più pulita dell’attività. Quello del doping è un problema dello sport in genere, non solo dell’equitazione. Per quanto ci riguarda è per altro un problema che non coinvolge soltanto il singolo ma tutto il nostro mondo. Un caso di positività non mette in ginocchio solo un binomio, ma si ripercuote su tutto il movimento, creando difficoltà indicibili anche alla ricerca di nuove risorse. Per questo promuoveremo presto un’iniziativa forte che da un lato impegni tutti i nostri atleti a una rigorosa presa di coscienza e assunzione di responsabilità (nella scia delle scelte di assoluto rigore effettuate in questi mesi dal CONI) e, dall’altro, diffonda un programma di educazione per tutti gli addetti ai lavori, un progetto di comunicazione costante in parte già avviato, un continuo aggiornamento della strategia che, anche nel rispetto delle recenti indicazioni della FEI, chiameremo del “Clean Sport”.”
Il Collegio dei Revisori dei Conti ha poi espresso il suo parere favorevole sul bilancio preventivo 2010.
E’ stato deliberato inoltre il riconoscimento dell’AIPAC, Associazione Italiana Proprietari Allevatori Cavalli. Il Presidente Paul Gross ha presentato al governo federale Pierpaolo Ferilli, Presidente dell’AIPAC, sottolineando la volontà della FISE di “puntare allo sport cercando interlocutori che abbiamo il nostro stesso interesse: svolgere al meglio l’attività agonistica, ideare progettualità specifiche per lo sviluppo dello sport.”
Dal canto suo Ferilli ha ringraziato il Consiglio federale ribadendo la scelta dell’associazione, che “sin dalla sua nascita ha lottato per rivoluzionare un sistema statico. Cerchiamo la politica del fare, piuttosto che del dire, sforzandoci anche di svolgere un ruolo di collante con le altre associazioni”.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • fise
  • holmes
  • dressage
  • federazione italiana sport equestri
  • andrea paul gross
  • david holmes
  • stefano brecciaroli
  • pratoni del vivaro
  • coni
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap