• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
        Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale
      • Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
        Piazza di Siena - Parigi 2024, il chiodo fisso
      • Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
        Piazza di Siena - A Milano vietato fallire
      • Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
        Italia Polo Challenge, stasera il gran finale
      • Riflessioni sul  rating delle 100 corse migliori del 2022
        Riflessioni sul rating delle 100 corse migliori del 2022
      • L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
        L'ippodromo di Siracusa e Le Stelle per l'Emilia Romagna
      • Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
        Elitlopp francese con Hohneck e il capolavoro di Gelormini
      • Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
        Altus respinge di un corto muso Assassin a Maia
      • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
        Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030
      • Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
        Eni, FISE e Scuderia 1918 per una maggiore sostenibilità degli Sport Equestri
      • Piazza di Siena, Enea Ferroni  in campo con sella speciale
        Piazza di Siena, Enea Ferroni in campo con sella speciale
      • Olimpiadi Parigi, purosangue  non saranno più razza sconosciuta
        Olimpiadi Parigi, purosangue non saranno più razza sconosciuta
      • Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
        Il fascino del Cavallo arabo: stella tra le razze equine
      • Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
        Università Teramo e Arma dei Carabinieri: tutelare la biodiversità
      • Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
        Mulo e Bardotto occupano uno spazio importante nell'associazione PASSIONECAITPR
      • Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
        Allevamento Carfagna: tre nuovi nati nell'uovo di Pasqua
  • Rubriche
      • Equitazione5.221
      • Ippica8.991
      • News3.308
      • Allevamento248
      • Eventi e Fiere835
      • Cultura260
      • Storia106
      • Turismo e Tempo libero353
      • Etologia63
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere328
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge1
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 927Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 141Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 120Daniela Cursi
    • 119Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • FISE, chiesto l'annullamento dell'assemblea
  • Equitazione
  • 16/12/2011

FISE, chiesto l'annullamento dell'assemblea

GIORGIA PIAZZA. presidente del CE Villa Vanna di Padova, ha inviato la seguente lettera al Presidente e al Segretario del Coni, all'Alta Corte del CONI e per conoscenza al Dott. Piero Gnudi Ministro per il Turismo e lo Sport e al Sen. Antonio Tomassini Presidente dell’Associazione Parlamentare Amici del Cavallo
"La  sottoscritta signora Giorgia Piazza in qualità di Presidente e legale rappresentante del Centro Equestre Villa Vanna di Padova. in virtù delle facoltà conferite dallo status di  associazione affiliata della Federazione Italiana Sport Equestri ed avente diritto di voto in sede di assemblea federale

Premesso
- che é stata convocata per il 19 dicembre 2011 l’Assemblea Nazionale Straordinaria per le modifiche allo Statuto della FISE;

Considerato
- che la succitata Assemblea nazionale straordinaria appare, a nostro giudizio, convocata in maniera  non regolare anche perché prevede, tra le altre, modifiche statutarie  contrarie alle disposizioni del CONI, della legge Melandri e dell’autorità Garante per la concorrenza del mercato;
- che a seguito di quanto sopra è pervenuto all’Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI un ricorso contro la FISE;
- che nel ricorso di cui sopra si richiede espressamente che l’Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI condanni - tra l’altro - la FISE alla “modifica dei propri regolamenti e disposizioni statutarie”;


Rilevato
- che l’ordine del giorno della assemblea non risulta tale da comportare  procedure di urgenza
- che , in violazione allo statuto, la convocazione dell’Assemblea non risulta spedita agli aventi diritto al voto entro trenta giorni prima della data stabilita;
- che alcune modifiche statutarie risultano palesemente antidemocratiche, con particolare riguardo agli organi di giustizia;
- che i tempi di convocazione non hanno reso possibile l’esame delle modifiche statutarie e la proposta di eventuali ulteriori modifiche da parte della base avente diritto a voto.
- che, in violazione allo statuto, il luogo dell’adunanza in prima e seconda convocazione è stato successivamente modificato rispetto a quello riportato sull’avviso di convocazione dell’assemblea e, nello specifico, dall’Hotel " Le Dune" sito in viale C. Colombo 259 - Lido di Camaiore (LU)” a l’Hotel  "UNA Hotel Versilia" sito in viale S. Bernardini n. 335/337 (Lido di Camaiore – LU)
- che, in violazione allo statuto, la comunicazione di modifica del luogo dell’adunanza è stata predisposta a soli dodici giorni dalla data di svolgimento dell’Assemblea  -7 dicembre 2011- nonché scorporata dall’avviso di convocazione dell’Assemblea stessa;
- che diverse modifiche statutarie, che sono parte integrante della convocazione del Presidente della FISE Andrea Paulg Gross, sembrano  in contrasto con la sentenza n. 357 dell’1 dicembre 2006 del Consiglio di Stato;
- che diverse modifiche statutarie proposte  sembrano violare e disattendere gli impegni presentati e resi obbligatori nei confronti della FISE dall’Autorità Garante per la concorrenza del mercato;
- che diverse modifiche statutarie proposte nella convocazione del Presidente federale appaiono palesemente in contrasto con quanto deliberato nei confronti della FISE dalla Giunta Nazionale del CONI con delibera n. 231 del 21 luglio 2011;
- che a seguito di quanto sopra, l’Alta Corte di Giustizia Sportiva del CONI ha accolto il ricorso contro la FISE presentato dalla FITETREC –ANTE.


Considerato
- che la convocazione dell’Assemblea appare a nostro giudizio, sotto diversi profili,  non legittima;
- che la FISE sembra continuare ad ignorare le indicazioni pervenute dal CONI nonché quelle dall’Autorità Garante per la concorrenza del mercato e quanto indicato nella succitata sentenza del Consiglio di Stato;
- che a causa delle suddette irregolarità poste in essere dalla FISE gli sportivi e gli appassionati del settore equestre si trovano ormai da anni a sopportare una situazione di estrema confusione senza sapere a quale Federazione fare riferimento e per quali discipline;
- che a causa delle suddette irregolarità gli aventi diritto al voto si troverebbe a votare in Assemblea delle modifiche statutarie che riteniamo in base agli atti di cui sopra illegittime;
- che al CONI è attribuito il compito di vigilare sull’operato delle Federazioni Sportive Nazionali;
- che il Presidente ed Consiglio federale sembrano aver più volte ignorato le indicazioni del CONI e dell’Autorità Garante per la concorrenza del mercato nonché quanto indicato nella succitata sentenza del Consiglio di Stato;
- che appare necessario ripristinare in seno alla  FISE e sotto l’egida del CONI una situazione di piena legalità

Richiede facendosi interprete di un sentimento comune a molte associazioni affiliate:
- che venga annullata immediatamente la convocazione dell’Assemblea Nazionale Straordinaria fissata per il 19 dicembre 2011;
- che il CONI vigili sulla legittimità dell’operato del Presidente e del Consiglio della FISE;
- che il Consiglio federale non approvi in futuro convocazioni di assemblea che appaiono illegittime".

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Solvalla, su  Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed  Elitloppet,
    • 25/05/2023

    Solvalla, su Equtv due giorni di dirette per Sweden Cup ed Elitloppet,

  • Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale
    • 07/05/2023

    Animali soggetti di diritti. Riconoscimento giuridico nella Carta Costituzionale

  • Cavalli in carcere e
    • 08/05/2023

    Cavalli in carcere e " La Solitudine dei Numeri Primi"

  • Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience
    • 13/05/2023

    Roma a cavallo, parte l'Equiraduno Horse Green Experience

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Csio piazza di Siena
  • Cultura equestre
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
  • Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare  Slam equitazione mondiale
    • 29/05/2023

    Piazza di Siena, Nepi: Roma deve entrare Slam equitazione mondiale

  • Piazza di Siena, Tajani  : possiamo ambire a d Expo 2030
    • 28/05/2023

    Piazza di Siena, Tajani : possiamo ambire a d Expo 2030

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap