Fieracavalli, sport corretto e lotta al doping
A FIERACAVALLI di Verona è stata presentata, in anteprima mondiale, la versione temporanea di “Awareness and ride fair”, un lavoro dedicato alla conoscenza delle regole per uno sport corretto realizzato da un gruppo di lavoro indipendente del quale fanno parte Alessandro Centinaio, veterinario Fei, Alain Guillet, segretario generale della Federazione equestre svizzera, Lorenza Mel, avvocato, Stéphane Montavon, veterinario Fei, e Eleonora Ottaviani Moroni, direttore del Club mondiale dei cavalieri.
«Si sentiva la necessità di fare chiarezza e di essere più informati su un tema tanto discusso come il doping», hanno spiegato i relatori.
«Ci è sembrato che per affrontare in maniera professionale questo delicato argomento fossero necessarie conoscenze sia di veterinaria sia di farmacologia, di tossicologia e di legge, intendendo con questo termine tutte le normative emanate da enti sportivi, istituzioni e autorità che trattano l’argomento».
Nell’interessante e ampia disamina sono stati toccati argomenti cruciali come il calendario, il management del cavallo agonista, le definizioni di threshold’s value e detection time e il diverso approccio al problema di tolleranza delle scuole europea e americana. (Paola Olivari)























.jpg)



