• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
        L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
        Salto - Da venerdì a domenica torna il Global a Roma-Circo Massimo
      • Aurora Guaragno  vince la Coppa  degli Assi
        Aurora Guaragno vince la Coppa degli Assi
      • Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
        Coppa degli Assi, i risultati della terza giornata di gara
      • Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
        Coppa degli Assi, Giacomo Bassi vince gara centrale
      • A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
        A San Siro il trotto montato apre un lungo weekend
      • Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
        Capannelle, tutto pronto per il derby del Trotto
      • Arch de Triomphe, riflessioni  su  genealogia dei vincitori
        Arch de Triomphe, riflessioni su genealogia dei vincitori
      • Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
        Un bel mercoledì a Torino con la TQQ
      • Parigi, conferenza della Federazione Internazionale  delle Autorità del Galoppo
        Parigi, conferenza della Federazione Internazionale delle Autorità del Galoppo
      • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
        lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
      • Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
        Masaf - categorie : primi incontri sul calendario delle corse 2026
      • Ciao Giacomo, spirito ribelle
        Ciao Giacomo, spirito ribelle
      • Lanaken, conclusi  Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
        Lanaken, conclusi Campionati Mondiali Salto per giovani cavalli
      • Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato  da Asvi
        Tanca Regia, al via il 63° Premio Regionale Sardo organizzato da Asvi
      • Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
        Germania: manifestazione del cavallo da tiro europeo
      • Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
        Ippica: sinergia tra Associazioni allevatori del cavallo e MASAF
  • Rubriche
      • Equitazione5.683
      • Ippica9.549
      • News3.488
      • Allevamento333
      • Eventi e Fiere950
      • Cultura288
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero400
      • Etologia77
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria149
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere360
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto36
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1336Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 221Maurizio Soverchia
    • 220Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 120Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Eventi e Fiere
  • Fieracavalli, grande protagonista il Cavallo Italiano
  • Eventi e Fiere
  • 26/10/2009

Fieracavalli, grande protagonista il Cavallo Italiano

LA FIERACAVALLI DI VERONA (5-8 novembre) è un rito pagano che ogni anno ripropone al grande pubblico una realtà antichissima e sempre in continuo mutamento: quella del cavallo e del complesso e variegato mondo che gli ruota attorno. Quest’anno, anche per espressa volontà del Ministro Luca Zaia  i riflettori saranno soprattutto puntati sui cavalli nati e allevati in Italia. Sono loro, infatti i primi soggetti equini che il visitatore incontrerà entrando in Fiera quasi a rimarcare come l’ippicoltura, per il contenuto di tradizioni e di cultura che rappresenta, dovrebbe essere il fiore all’occhiello dell’agricoltura italiana.
Per due volte al giorno, nel grande campo costruito quasi di fronte al padiglione uno, Unire e Aia offriranno ai tanti appassionati l’occasione di poter assistere ad  una panoramica sulla consistenza e la varietà del patrimonio equino nazionale.
Molte delle razze che saranno  presentate possono a buon titolo essere considerate delle vere e proprie “reliquie storiche” viventi: dietro la morfologia, le attitudini, le caratteristiche fisiche e psicologiche di ognuna di esse vi sono fatti, avvenimenti, vicissitudini, leggende  che fanno parte a pieno titolo del nostro patrimonio storico . Dai greci ai romani, dagli arabi ai francesi, dai normanni ai cavalieri spagnoli tutte le civiltà e le culture, che di volta in volta hanno calcato il suolo della nostra penisola, hanno lasciato la propria orma equestre impressa nei nostri cavalli.
Le tante razze, che abbiamo conosciuto ed allevato per secoli e che oggi stiamo rischiando di perdere, sono quindi il prodotto di un crocevia di incontri e di esigenze le più complesse e disparate e dell’ambiente, di quel nostro ambiente che necessitava di cavalli equilibrati, resistenti e frugali. Mantenerle in purezza è compito importantissimo, non solo per  il valore simbolico che ciascuna di esse rappresenta, ma anche per lo stretto legame che ciascuna razza, per costituzione morfologica e per “stile di vita”, ha con dei precisi ecosistemi e quindi con la preservazione dell’ambiente.
L’opportunità di promuovere, tutelare e valorizzare la bio-diversità equina ancora presente nel nostro territorio ha quindi molteplici ragioni che vanno dalla necessità di contrastare l’impoverimento del patrimonio genetico nazionale, alla possibilità di costituire una integrazione di reddito per gli agricoltori in quanto dal punto di vista zootecnico questi animali sono in grado di essere allevati in aree marginali.
E’ esattamente qui che si pone un problema di mercato, non riconducibile automaticamente al solo incontro fra domanda e offerta: infatti, oggi, il Cavallo, è sempre meno assimilabile a un “prodotto” qualsiasi.
La struttura organizzativa di Fieracavalli, forte di esperienza e competenza, coglie la particolarità di relazione fra forme della cultura e forme dell’economia che distinguono questa originale e irripetibile figura animale, definendo linee programmatiche capaci di tradurne le potenzialità di sviluppo in progetto.
Dunque non solo Fiera-mostra del “prodotto”, ma anche sede nella quale perseguire  obiettivi attraverso i quali restituire al cavallo la molteplicità della sua naturale collocazione come “produttore” di ricchezza e di cultura.
 

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fiumicino, rogo assassino  nelle scuderie Equin Camping
    • 20/09/2025

    Fiumicino, rogo assassino nelle scuderie Equin Camping

  • Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico
    • 03/10/2025

    Parigi, la domenica dell'Arc due femmine al vertice del pronostico

  • Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme
    • 03/10/2025

    Incanto liberty , carrozze d'epoca a Montecatini Terme

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo italiano
  • fieracavalli
  • verona
  • rito pagano
  • mondo equestre
  • tradizioni
  • cultura
  • razze equine
  • patrimonio storico
  • biodiversità equina
  • L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì
    • 09/10/2025

    L'Accademia Teatro Equestre Zebre alla Fiera del Cavallo di Forlì

  • lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori
    • 06/10/2025

    lutto nel mondo dei cavalli, ci ha lasciato Marco Salvatori

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap