
Europeo 2009: Algiers Hall (Roberto Vecchione) batte Irina (Giampaolo Minnucci). Tutti e due allenati dal tedesco Holger Ehlert
Europeo a Cesena, identikit dei 12 candidati
IN SINTESI le schede dei protagonisti del Campionato Europeo (ippodromo del Savio a Csena - sabato 4 settembre) secondo l'ordine di partenza della prima prova (5. corsa ore 21.30 - metri 1660 alla pari):
1) JODAS JULIA (guidatore K.H. Widell) – ardente e veloce si giocherà tutto in partenza nella prima ed equilibrata manche, dove il favorevole numero d’avvio pare un buon viatico per farne la rivelazione dell’Europeo 2010
2) MAMBO FONT SM (guidatore N. Cintura)– un successo classico, insperato quanto meritato nel Regione Campania, lo ha imposto ai vertici nazionali regalandogli il pass alla manifestazione cesenate dove cercherà di far fruttare il benevolo sorteggio nella prima prova
3) LIGHT KRONOS (guidatore A. Guzzinati) – un 2010 sinora in chiaro scuro non cancella quanto di buono mostrato in carriera da questa multinazionale del trotto, natali italiani, training teutonico e colori olandesi, per un velocista di valore da non trascurare in chiave marcatore
4) IRINA (guidatore R. Vecchione)– giumenta dalle eccezionali doti atletiche e dall’indomito carattere, vice campionessa nel 2009, sembra aver ritrovato i motivi migliori giusto in tempo per sfilare da protagonista sotto la tribuna cesenate ben assecondata da uno dei beniamini locali, Roberto Vecchione
5) ITALIANO (guidatore Enrico Bellei)– rivelazione divenuta poi certezza ad altissimo livello, in questo momento è l’indigeno più in forma ed è la scelta di Enrico Bellei, tutti indizi ideali per farne il favorito della contesa con il suo driver desideroso di trionfare nello stile di Ghiaccio del Nord nel 2008
6) FU MATTIA PASCAL (guidatore GP. Minnucci)– romagnolo Doc, ritenta l’avventura dopo due sfortunati forfait consecutivi e dopo un rigenerante cambio di training per regalare al suo appassionato proprietario una notte indimenticabile in riva al Savio, con Giampaolo Minnucci alle redini
7) OPAL VIKING (guidatore R. Andreghetti)– leggenda del trotto europeo, veltro dalla rara intensità agonistica ed autentico globe trotter avendo svolto la sua attività a tutte le latitudini del vecchio continente, a dieci anni suonati aspira ad un trofeo mai conquistato prima
8) LINDA DI CASEI (guidatore A. Gocciadoro) – altra proposta del team Gocciadoro, torna a Cesena dopo un podio ottenuto nel 2009 e un 2010 contrassegnato da numerose scorribande vincenti anche nella lontana Vallonia, il sogno inconfessato, per il giovane Alessandro, è la finale a due
9) IRAMBO JET (guidatore A. Farolfi) – stakanovista ad alto livello è l’ennesima pedina di un Holger Ehlert sempre molto impegnato che ne affida le sorti agonistiche alla professionalità di Andrea Farolfi confidando in un inserimento tra i premiati
10) MADRAS (guidatore G. Lombardo jr)– veloce esponente della franchigia dalla giubba gialla cara a Cesare Meli prova con incosciente ambizione l’esordio tra i free for all ben spalleggiata dal fido Beppe Lombardo Jr
11) LOONEY TUNES (guidatore M. Esper)– dai clou palermitani alla notorietà nazionale il passo è stato breve e dopo ricche vittorie e record prestigiosi è arrivato il momento della gloria sotto forma di pass all’Europeo sotto l’ abile regia di Maik Esper
12) IRVING RIVARCO (guidatore P. Gubellini) - raggiunta l’elite, questo campione forgiato da Pietro Gubellini ed Harry Ratanen sembra non volersi fermare più e dopo un Lotteria corso da protagonista ed emozionanti volate in Scandinavia vuole regalare al suo driver il terzo alloro cesenate
Seconda prova (8. corsa ore 22.45) a numeri invertiti: 1. Irving Rivarco, 2. Looney Tunes... e così via.

Europeo 2009: Algiers Hall (Roberto Vecchione) batte Irina (Giampaolo Minnucci). Tutti e due allenati dal tedesco Holger Ehlert