Europei di completo, doppio hurrah per l'Italia.
UN BRONZO CHE VALE ORO per l’Italia ai Campionati Europei di concorso completo di equitazione. La squadra azzurra, composta da Roberto Rotatori, Fabio Magni, Susanna Bordone e Vittoria Panizzon, ha conquistato ai Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa) il podio e soprattutto ha qualificato l’Italia per le Olimpiadi 2008 che si terranno nella città di Hong Kong. Gran Bretagna (oro a squadre, come previsto), Germania e Svezia si erano già qualificate. In Cina andrà anche la Francia, che, per una singolare coincidenza, non si è qualificata per il salto ostacoli come l’Italia. Nella giornata conclusiva, domenica 16 settembre, si sono avute due clamorose sorprese. La Germania è stata esclusa dalla prova finale (salto ostacoli) perché il cavallo Marius Voigt-Logistik, montato da Heinrich Romeike, non si è presentato ai test mattutini. L’esclusione della Germania ha indubbiamente agevolato il compito dell’Italia, che aveva chiuso al quarto posto dopo le prove di dressage e di cross country.
L’altra clamorosa sorpresa è venuta da Zara Phillips, campione d’Europa e del mondo in carica. La figlia della principessa Anna d’Inghilterra è stata tradita dal suo Toytown, che prima ha “demolito” l’ostacolo n. 11 e poi ha commesso un altro errore.
L’Italia aveva conquistato il bronzo anche sei anni fa agli Europei di Pau (Francia); per la Gran Bretagna è il settimo titolo consecutivo.
Grande successo, in chiusura, ha riscosso l’esibizione di 16 volontari del Centro Militare di equitazione agli ordini del col. Reitano: lo show è stato dedicato a Federigo Caprilli, a tutti i soldati a cavallo di tutti gli eserciti, con l’augurio di un lungo periodo di pace, e a Luciano Pavarotti.
EUROPEI DI COMPLETO – classifica finale a squadre: 1. GRAN BRETAGNA p. 146.00 (Daisy Dick su Spring Along 53,10; Mary King su Call Again Cavalier 41.30; Oliver Townsend su Flint Curtis 72.20; Zara Phillips su Toytown 51,60); 2. FRANCIA p. 212,90 (Didier Dhennin su Ismene du Temple 98,10; Nicolas Touzaint su Galan de Sauvagere 29,40; Arnaud Boiteau su Expo du Moulin eliminato; Eric Vigeanel su Coronado Prior 85.40); 3. ITALIA p. 244,10 (Roberto Rotatori su Della Malaspina Irham de V. 90,20 ; Fabio Magni su Loro Piana Southern King V 93,70 ; Vittoria Panizzon su Rock Model 60,30 ; Susanna Bordone su Ava 97.20); 4. BELGIO p. 254,20; 5. DANIMARCA p. 290,90; 6. SVIZZERA p. 336,70; 7. GERMANIA p. 1.144,20; 8. IRLANDA p. 1.188,60; 9. AUSTRIA p. 1.266,30; 10. RUSSIA p. 1.246,10; 11. SVEZIA p. 2.118,00; 12. OLANDA p. 2.238,40.
EUROPEI DI COMPLETO – classifica finale individuale: 1. TOUZAINT (Fra) p. 29.40; 2. KING (GB) p. 41,30; 3. Bettina HOY (Germania) su Ringwood Cockatoo p. 42.30. Gli italiani: 8. PANIZZON p. 60,30; 22. ROTATORI p. 90,20; 23. MAGNI p. 93,60; 24. BORDONE p. 97,20; 33. Francesco ZAZA su Joly Roger III p. 120,80; 35. Francesca SIMONCINI su Terranova II p. 128,10; 38. Emiliano PORTALE su Zigarru p. 131,60; 41. Gabriele SAVOINI su Rayarron p. 170,70; fuori classifica perché ritirati Marco BIASIA, Francesco CERULLI IRELLI, Maria Speranza GARDINI e Stefano BRECCIAROLI.