ESTERO A TUTTO CAMPO TRA FRANCIA, IRLANDA , INGHILTERRA
E’ il grande Turf, Bellezza! Teniamocelo stretto e viviamolo quanto più possibile, molto grazie anche alle immagini, decisamente consuete ormai, che Equtv ci regala quotidianamente con proiezione persino sull’America. Da vecchio europeista ippico mi sono goduto l’ultimo fine settimana, quanti spunti tra Doncaster, Curragh e Leopardstown.
Eppure sta a vedere , ormai sono innamorato del turf nipponico, che quasi quasi la prima pagina la offro in omaggio a Croix du Nord , il Kitasan Black che ha scelto il Prince d’Orange sui 2000 per rifinire, beh meglio per scoprire Longchamp in vista della madre di tutte le corse.
Ha vinto ma di poco, in Francia non è una novità. Meglio vincere che perdere in ogni caso. Passaporto timbrato, si può restare sul Bois, allungando piacevolmente fino a 2400.
Squadrone, quello dell’estremo oriente, qualcosa pizzicheranno. Guardatevi il filmato, ha ancora da spendere, la impressione è valida e incoraggiante , solidità e tenuta. Collo difeso su palo su Daryz, pedigree sublime, che in fondo l’Adam lo aveva vinto e ha quasi cancellato la macchia di York. Insomma dai, è una linea che può confortare.
A proposito , nel pomeriggio terzo posto di Pontos , di fatto il nostro velocista da esportazione che almeno ci da linee anche lui.Era il Petit Couvert sulla breve che è stato vinto, giubilo, da Monteille, training di Mario Baratti e monta di Cristian Demuro. Aveva già vinto anche il Gros Chene , ancora con Pontos terzo.
Voltiamo pagina. Curragh, Asfora a picco ma sui mille è normale, Arizona Blaze sugli scudi, erano le Flying st, gruppo uno, mica poco. Si vabbè , la notizia per me è la conferma di Al Riffa. Ammappelo se è buono sui metri lunghi. Da 2400 in su c’è lui, gli tocca Melbourne e forse da favorito. Bolide quando mette la freccia, gestione degnamente paterna di Joseph. Chapeau. Mica male Amiloc secondo, fa in tempo a pizzicare bene ancora in stagione e , a 4 anni, sarà da coppe .
Erano i 2800 del St Leger che oggi vale Coppa, aperto a tutti , la dove ormai un tre anni è come i panda, da proteggere. Infatti Amiloc era l’unico e per questo che fa sperare. Scandinavia però è altra roba e siamo al St Leger vero. Dopo segnalazione per Precise , che scatto, e Zavateri che adoro, sembra Weimar. Due anni super. Dunque Scandinavia, Justify e mamma da Galileo, sopraffino pedigree. Due gruppi uno di fila , maturazione ancora da completare, Gold Cup sua tra un anno perchè se a tre anni metti in tasca quella di Goodwood contro i vecchi, beh allora a giugno sarà lui il cavallo da battere.
Un St Leger mica male. Lambourn un ricordo, Carmers finto buono, Rahieb e Stay True al seguito. Si, lo so, sarebbe stato bello l’ultimo tre anni da Galileo… beh ora c’è Wootton Basset che è il babbino di Puertorico che sta lievitando e si mette in tasca le Champagne prima delle Dewhurst che si è meritato. Sempre padre Aidan a dirigere il traffico. Abbiamo scoperto, prendete nota che ci siamo trasferiti a Leopardstown, Benvenuto Cellini che ha cesellato, questa ve la beccate per forza, sul miglio e sogna molto in grande perché ha spaziato in pattern seconda, aperta solo agli O’Brien. E’ un Frankel e si va lontano.
Che cuore Fallen Age nelle Matron, ancora 1600, ci sta tutta dopo anche il Rothschild. Chapeau a tutto il team, Burke a mille. Exactly a mezza tiene in vita il gruppo di famiglia ma affonda January mentre Cercene sembra avere già detto tutto come certi registi. Ecco lo strillo conclusivo. Messa definitivamente la chiesa al centro del villaggio.
Delacroix è il tre anni super della stagione , dai 2000 in su. Cosa sarà successo quel pomeriggio … ma chissà… Probante punto e a capo nelle Champion Irish. Chissà cosa gli chiederà Aidan… le logiche Champion British oppure chissà… prendete nota che dietro c’è il generoso sette anni Anmat, coriaceo, poi Royal Champion , di nuovo Burke, a fondo Shin Emperor che comincia ad odorare di mezza fregatura, sta a vedere che…. C’è altro ? C’è di tutto , pattern , listed e quanto vi può garbare , questo è solo un aperitivo, la Amatriciana ve la cucinate da soli.























.jpg)




