• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.706
      • Ippica9.597
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1370Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 123Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • Durissimo il presidente dei fantini:
    L'ippica va protetta da certi ippici...
  • Lettere al Direttore
  • Claudio Bertolini
  • 22/12/2011

Durissimo il presidente dei fantini:
L'ippica va protetta da certi ippici...

Ill.mo Direttore,
questa mia per dare voce, o quanto meno parola, ad alcune riflessioni e pensieri di questi ultimi giorni, nel leggere ovunque gli inviti, più o meno accorati, a salvare l’ippica, le corse e, naturalmente i cavalli. Certamente anch’io, come uomo prima, come appassionato poi, poi come professionista del settore e dulcis in fundo come presidente dei fantini, ho a cuore la salvezza dell’ippica italiana e, credetemi, sarei disposto a qualsiasi sforzo e sacrificio pur di rivedere negli ippodromi le moltitudini di “bella gente” dei tempi in cui montavo in corsa. Però, estraniandosi per un attimo dal vedere le cose dall’interno e immedesimandosi nell’uomo della strada che sente per la prima volta l’appello a salvare l’ippica italiana, la domanda nasce spontanea: salvarla da cosa, da chi?
Ecco, parte della risposta l’ho trovata nell’invito all’ultima riunione per “salvare l’ippica”, trovandomi di fronte agli stessi nomi (e alle stesse menti) che negli ultimi 20-30 anni hanno contribuito a ridurla in questo stato, chi commettendo errori manageriali imperdonabili, chi consegnando chiavi in mano la passione, il lavoro, la storia di uno sport e di un ambiente come il nostro a chi ne ha fatto - per ignoranza o mero calcolo fa poca differenza - carne di porco.
Certo, dobbiamo prendercela anche con la politica (meglio prima, quando l’ippica era una fonte di reddito per il Paese e non un peso), con il Palazzo (magari invece di eleggere Panzironi uomo dell’anno per un paio di anni sarebbe stato il caso di spedirlo subito a far danni in altri feudi del patron Alemanno) e possiamo addossare colpe e responsabilità perfino al Babau e a Cip & Ciop, ma personalmente ho la chiara e netta sensazione che prima di tutto l’ippica vada salvata da certi ippici e da tutti quelli che per un verso o per l’altro l’hanno rappresentata nell’ultimo, troppo lungo, periodo, nella migliore delle ipotesi accompagnandone, e nella peggiore causandone, il declino prima culturale, poi di appeal generazionale e dunque economico.
In qualsiasi azienda, perfino in Italia dove si cambia a fatica, un’armata fallimentare come quella dei nostri rappresentanti sarebbe stata licenziata e messa da parte, senza possibilità alcuna di riciclo. Possibile che mentre in mezza Europa (perfino da noi) di fronte a certi flop e a certe problematiche, anche i primi ministri abbiano compiuto dei passi indietro, nell’ippica si debba perseverare negli errori fino al fondo dei fondi? Come possiamo presentarci a chiedere aiuti, riforme, sostegno con le stesse persone che se non hanno direttamente fagocitato patrimoni e ricchezze non hanno saputo impedire che altri le fagocitassero o le buttassero in quel posto? Che credibilità daremmo alle nostre richieste?
Faccio appello al senso di autocritica e ove non ci fosse alla decenza di tutte le categorie e soprattutto dei loro rappresentanti per una svolta e un ricambio complessivo, d’immagine e di sostanza che è riassumibile in un chiaro e tondo “facciamoci da parte”; dobbiamo andarcene tutti, con la sola eccezione di Sandro Viani, appena rieletto a capo degli allevatori del trotto, anche perché nessuno di noi ha davvero il seguito e i consensi di chi dovrebbe in realtà rappresentare. Naturalmente, pur nella certezza assoluta di aver sempre provato a fare il meglio per i miei associati, comincio con il dare io il buon esempio e mettere a disposizione il mandato, con effetto immediato e tanta tristezza, pronta a trasformarsi in soddisfazione se, per una volta, tutti gli altri sapranno staccarsi da poltrone e interessi personali e faranno come me, un passo indietro.

Cordialmente Vostro
Claudio Bertolini, presidente Associazione Nazionale Fantini  

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • presidente fantini
  • ippica italiana
  • corse cavalli
  • ippodromi
  • sport equestre
  • fantini
  • salvezza ippica
  • storia ippica
  • declino ippica
Claudio Bertolini

Claudio Bertolini

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Condizioni di utilizzo

    Privacy & Cookies

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Feed RSS

    • Equitazione
    • Ippica
    • News
    • Allevamento
    • Eventi e fiere
    • Cultura
    • Storia
    • Turismo e Tempo libero
    • Etologia
    • Veterinaria

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Google News
    • Seguici su YouTube
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap