Domani ad Albenga, ultimo treno per Taranto
Sempre di grande successo, emozioni e spettacolo, le corse senza frusta del Campionato delle Stelle. Anche domenica scorsa a Modena, dove l'imprenditore lombardo Gianluca "Haribo" Cortellazzi, amatore appassionato oltre che proprietario ed allevatore, ha colpito duro con la sua Zillah Font in uno svolgimento di gara all'attesa praticamente perfetto, superando in retta d'arrivo Ser Giti e il giornalista Mediaset Federico Mastria riuscendo a respingere, di una narice comunque decisiva, il gran serrate di Vaniglia Ido con in sediolo il campione delle Stelle in carica, Geri "Alvaro" Ramadori.
Tanto Cortellazzi quanto Ramadori voleranno a Taranto il 20 settembre, per la finale 2022 insieme ai già qualificati Paolo Chiari, Domenico Zizzi e Stefano Marsili mentre gli altri per il clou pugliese saranno le wild card indicate dal Mipaaf, dall'Ippodromo Paolo VI, dagli organizzatori e dal partner benefico e dulcis in fundo il vincitore (o la vincitrice) del Premio Sally, la tappa in programma domani nel sempre ospitale Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga ben condotto tra mille difficoltà ambientali e "dispetti" a favore degli altri impianti, dal patron Simone Lippi e da Andrea Biolzi all'ufficio tecnico e Daniela Alessi in amministrazione e segreteria.
Dieci i cavalli dichiarati partenti (anche se radio-pista dà ritirato per febbre Zirconio Cr, che, fosse al via, farebbe coppia con l'Onorevole Cesare "Broni nel Cuore" Ercole, il più esperto d tutti) e massima incertezza in gara con due guide femminili di ottime capacità come Alessandra Verga e Francesca Bassi in sediolo a trottatori -Vinci per Noi ed Anzon- di prima chance anche se un po' lunatici e a cercare di rendere loro la vita dura, soggetti come Udine Cas (Catalano) e Vaniglia Ido (Bellè), questa legata da rapporto di scuderia con Rubens Enne (guidato dal marchigiano Mario Tomassini), probabilmente quello di miglior qualità ma dalla forma dubbia.Occhio poi a Hurrà Bar, con in sulky il piemontese Gianluca Allione, a dispetto del numero esterno della prima fila che, a partir piano, potrebbe addirittura rivelarsi un vantaggio anziché un handicap e soprattutto al binomio formato da Ultimo Three e dal napoletano Giuseppe Paciello, pronti ad un finish ad effetto se gli altri, davanti, sbagliassero i parziali.
Soltanto outsider, nei preventivi (ma nelle corse -e in particolar modo in queste- non bisogna mai dare nulla di scontato) Brother's con l'allenatore di calcio femminile Roberto Panigari e Briseide Sl, la quale comunque ha qualità e stamina.
Se a Montegiorgio la beneficenza è stata per un centro antiviolenza, a Modena per l'ippoterapia di Equilandia ed a Taranto sarà per "Da Zero al Cuore" che si occupa del recupero di cavalli anziani, abbandonati o bisognosi, la solidarietà di Albenga è volta verso i terremotati.
Senza frusta e con il cuore, perché darsi all'ippica può far bene, con passione e amicizia, spirito sportivo e divertimento, in caccia, senza farne mistero, della bella coppa in palio, offerta dalla CGM elettromeccanica.