Derby trotto, clamoroso stop di Lana del Rio
AI FIGLI DI VARENNE non è riuscito il tris nelle batterie di qualificazione dell’81° Derby Italiano del Trotto, che si dono discputate nel pomeriggio di sabato 27 settembre all'ippodromno Tor di Valle di Roma. Dei tre rampolli del più forte trottatore di tutti i tempi (Lana del Rio, Lisa America e Lord Capar ognuno dei quali netto favorito nella rispettiva eliminatoria) a fallire l’appuntamento con il successo pieno è stata proprio la femmina di Santo Mollo, finora indiscussa capofila della generazione 2005.
Nella batteria A infatti Lana del Rio, pur avendo agito in testa a piacimento per poi accelerare di scatto ai 600 finali, in retta di arrivo non è riuscita a contenere il simultaneo attacco dell’altra femmina Letter From Om, insinuatasi alla corda dopo averla pedinata, e dello strepitoso attaccante Libeccio Grif, impegnatosi all’esterno scoperto per l’intero percorso. Sul traguardo Letter From Om (allieva di Paolo Romanelli) ha beffato di misura Libeccio Grif con Lana del Rio ancora a contatto ma solamente terza.
Sarebbe risultata questa la batteria meno veloce (1.14.9 il tempo della vincitrice) perché nella B l’altra femmina Lisa America ha portato invece a compimento in grandissimo stile il suo deciso percorso d’avanguardia e sul palo ha lasciato a largo intervallo Lexus Font, unico avversario in grado di
impensierirla – seppur parzialmente – scattando al suo inseguimento ai 500 finali. Lisa America (interpretata da Andrea Guzzinati per il training di Jerry Riordan) si è imposta a media di 1.13.7 su Lexus Font e Lorenz del Ronco (mentre il quarto posto ottenuto da Lex di Jesolo ha consentito a quest’ultimo di entrare a sua volta in finale) .
Anche Lord Capar ha agito in testa nella batteria C e non ha avuto soverchi problemi per tenere a bada l’attaccante
Lou Kronos e l’appostato Light Kronos che ha concluso tutto in mano nella sua scia ma è potuto essere solamente secondo rimontando di precisione Lou Kronos. Lord Capar, di scuderia svedese, è allenato da Sven Andersson e guidato da Orjan Kihlstrom. Ha vinto a media di 1.14.7 ma dimostrando di aver tenuto in serbo molte energie da spendere in finale.
Il risultato della pista era il prologo alla scelta dei numeri di partenza per la finale dell’81° Derby Italiano del Trotto in programma fra quindici giorni, domenica 12 ottobre, sempre naturalmente a Tor di Valle. Lisa America sceglieva per prima e si “regalava” il numero 2, Lord Capar, come secondo, optava per il 3 nella speranza di poter cogliere avvio perfetto e sfruttare al massimo la velocità iniziale. Non si faceva pregare Letter From Om per accettare il dono ricevuto e, pur scegliendo per terza, si accaparrava il numero 1 in corda. Lexus Font, chiamato a scegliere per quarto, optava per il numero 9 in scia alla veloce Letter From Om, a Light Kronos andava così il 4 e a Libeccio Grif il 5. Alla favorita della vigilia Lana del Rio, chiamata a scegliere per nona, rimaneva uno scomodo numero 7 che certamente ne ridimensiona le possibilità di vittoria anche in considerazione della grigia prestazione fornita in batteria.
Ecco comunque il campo dei partenti della finale dell’81° Derby Italiano del Trotto (domenica 12 ottobre 2008 - € 770.000,00 – metri 2100 alla pari -
nell'ordine: numero di partenza, cavallo, guidatore):
1 LETTER FROM OM Paolo Romanelli
2 LISA AMERICA Andrea Guzzinati
3 LORD CAPAR Orjan Kihlstrom
4 LIGHT KRONOS Enrico Bellei
5 LIBECCIO GRIF Marco Smorgon
6 LOU KRONOS Lutfi Kolgjini
7 LANA DEL RIO Santo Mollo
8 LAGAS BI Daniela Nobili
9 LEXUS FONT Pietro Gubellini
10 LORENZ DEL RONCO Mario Monopoli jr.
11 LEX DI JESOLO X
12 LINO OM Giampaolo Minnucci

Lisa America l\'altra figlia del grande Varenne






















.jpg)




