Dany Capar e Gabriele Gelormini trionfano nel Costa Azzurra
TORINO. Volano i cavalli del Costa Azzurra in una domenica splendida a Torino, inondata di sole e con la gente che ha preso la strada di Vinovo per recarsi in un ippodromo vestito a festa e con una organizzazione esemplare, curata in ogni dettaglio tanto da rendere la giornata piacevole per tutti i presenti, con tante famiglie, bambini, giovani.
Dicevamo che volano i cavalli del Costa Azzurra perché si è dovuti battere il record del Gran Premio correndo da 1.10.8 al km. per assegnare la vittoria di questa volata sul miglio ricca di storia e di campionissimi.
Hanno trionfato Dany Capar e Gabriele Gelormini, che sul traguardo hanno preceduto Always Ek, finito forte al largo, Chance Ek, filtrata a fare l'arrivo per il terzo gradino del podio, con Vernissage Grif e Dimitri Ferm a completare il marcatore.
Un finale spettacolare che l'artista piemontese Giada Gaiotto ha fissato regalando a Cavallo 2000 uno splendido acquerello su carta che correda questo articolo. Dunque, il Costa Azzurra nel suo svolgimento assolutamente spettacolare, è stata pari alle attese: una prova bellissima e assolutamente degna di essere stata inserita nel calendario dell'UET Elite Circuit 2025, la massima espressione del trotto europeo. Ancora di più perchè salutata da un grandissimo pubblico, con il parcheggio dell'impianto pieno in ogni ordine di posti.
Il degno epilogo di una giornata da ricordare e incorniciare, di quelle che passano alla storia perchè Vinovo è diventata la vera capitale europea del cavallo. Dany Capar, reduce dal successo nel Gran Premio Duomo a Firenze tre settimane fa, si presentava da favorito e ha rispettato il pronostico in 1'10”8, nuovo record della corsa. Ha lasciato sfogare Vernissage Grif con Alessandro Gocciadoro, passato in testa al termine del primo giro. Ma sulla retta finale ha aperto il gas battendo Always EK e Chance EK, con Vernissage (alla sua ultima corsa sulla pista di Torino prima del GP Lotteria e del ritiro) quarto. “Ora mi manca solo il Città di Torino – ha detto Gabriele raggiante in premiazione – e quindi tornerò anche il prossimo anno”.
Ma è stato grande spettacolo anche per il debutto assoluto del Derby dei 4 anni – ANACT Stakes+/ Gran Premio Città di Torino, tutte corse patrocinate dalla Città Metropolitana di Torino.
Nella prova riservata ai maschi First of Mind ha confermato con Alessandro Gocciadoro di essere al momento il crack della categoria, dopo aver vinto il Derby. Funny Gio, sempre con Gocciadoro, invece aveva perso le Oaks ma si era rifatta nell'Orsi Mangelli di novembre a Vinovo. E ha ribadito che questa pista le piace moltissimo, facendo il vuoto dopo aver percorso 1400 metri al largo. Prestazione impressionante per questa targata Gio, per lei un ragguaglio al chilometro significativo, 1.12 netto sui 2060 metri. C'è materia per immaginare il futuro di questa meravigliosa cavalla, fissando obiettivi di livello internazionale.
Non solo corse, come sempre a Vinovo. Spettatori più o meno giovani, a partire dalle famiglie, sono stati coinvolti in prima persona dalle molte attività collaterali. Come i pony dell'Old Ranch Ferrero di Chivasso per il “battesimo della sella”, l'appassionante “Caccia al tesoro” accompagnata da altri giochi compreso il Luna Park allestiti da CircoWow, i giri sulle carrozze di Adamo Martin e 'Servizi in Carrozza', la degustazione dei risotti preparati dal noto chef Sergio Barzetti, il mercatino di prodotti locali con l'Associazione 'Stupinigi É…'.
Inoltre il Gruppo delle Mele Verdi con la Croce Verde per i bambini e la presenza dei militari a cavallo della Scuola di Applicazione e della Polizia che hanno presidiando l'alzabandiera, l'inno di Mameli e accompagnato la sfilata dei cavalli nei Gran Premi.