Crisi dell'ippica, dal Governo un contributo-ponte?
L’UNAGT (Unione Nazionale Allenatori Guidatori Trotto) nel proprio sito internet ha pubblicato un comunicato del Comitato di Crisi dell’ippica in cui si sintetizzano le richieste che i rappresentanti del trotto e del galoppo presenteranno ai ministri Zaia (agricoltura) e Tremonti (economia e finanza) mercoledì 8 ottobre dopo la manifestazione di protesta a Roma:
1. Un contributo-ponte che tamponi l’emergenza fino alla fine del 2008, con il ripristino delle giornate di corse e del montepremi.
2. L’equiparazione del prelievo fiscale tra le scommesse sportive e quelle ippiche, penalizzate del più del 2%.
3. Dai giochi presenti nelle agenzie ippiche, negli ippodromi, negozi e corner ippici (slot machine ecc.) dovrà essere prelevata una percentuale per il comparto ippico.
4. Ristrutturazione dell’Unione Nazionale Incremento Razze Equine: l’Ente deve dare stabilità all’ambiente con una programmazione tecnica, amministrativa ed economica competente ed efficace.
5. Appurare le responsabilità dell’Azienda Autonoma Monopoli di Stato, che col decreto Bersani ha incassato centinaia di milioni con l’ippica, senza alcun rientro per il settore, anzi con un calo della rete di vendita delle scommesse di circa il 40%.
“I punti 2 e 3 - è detto ancora nel comunicato - se presi in considerazione e applicati, assicurerebbero le risorse finanziarie per il 2009. Per il progetto generale si auspica la creazione di un tavolo di concertazione con le categorie, che entro poco tempo, porti ad una soluzione definitiva dei problemi dell’ippica”






















.jpg)



